Visto di soggiorno in Thailandia per studio: attenzione nuove regole!

scuola per studenti stranieri in ThailandiaSono sempre più numerose le scuole, sia a Pattaya che a Phuket, dove gli stranieri possono iscriversi ad un corso, per esempio, di lingua thailandese e poi richiedere presso l’ufficio immigrazione un visto di lunga durata in Thailandia per motivi di studio.

Il visto di istruzione, noto con il nome di “Thai student visa” o “Education visa” viene rilasciato ad un cittadino straniero che frequenta opportuni corsi (a pagamento), attraverso scuole autorizzate dal Ministero della Pubblica Istruzione thailandese.

Per alcune piccole e grandi scuole dislocate in varie zone turistiche della Thailandia, si tratta di un vero e proprio business, un servizio come un altro da offrire a coloro che desiderano soggiornare più a lungo nel paese senza doversi spostare in continuazione.

Ora, alcuni funzionari dell’ufficio immigrazione di Jomtien, con sede in Soi 5,  hanno iniziato a rendere difficile la vita a coloro che desiderano usufruire di un visto di istruzione della durata di un anno.

– La scorsa settimana un ragazzo straniero si è recato presso l’ufficio immigrazione di Jomtien con l’intenzione di rinnovare per il settimo anno consecutivo il “visto di soggiorno per studenti”.

In coda, debitamente munito di biglietto numerato ha aspettato il suo turno, presentandosi dopo una breve attesa al banco dell’ufficiale responsabile dei “Visti Istruzione”.

Il “farang”, aveva con se tutti i suoi documenti, debitamente compilati dalla scuola. Il format della domanda era perfetto in tutte le sue parti, comprese le due foto richieste per ogni visto di soggiorno in Thailandia.

Così il funzionario del Pattaya Immigration Police, dopo aver guardato il ragazzo, gli ha detto: “Hai studiato per apprendere la lingua thai per sei anni… è giusto“?

Il farang, rimasto un po’ perplesso per la domanda, ha ovviamente risposto di Sì. L’ufficiale a questo punto ha rivolto lo sguardo verso una acquario che si trovava nelle vicinanze, dicendo in thailandese:

Il pesce grande mangia il pesce piccolo“. Lo straniero con un cenno quasi impercettibile rivelò di non aver capito nulla. A questo punto l’ufficiale addetto ai visti, con una delle tipiche espressioni thai, ha dapprima gentilmente sorriso e allungando la mano ha applicato sul Student Visa dell’incredulo ragazzo un grosso timbro rosso con la dicitura “ANNULLATO”.

Una recente indagine, condotta dai funzionari di polizia nelle scuole di Pattaya,  ha dimostrato come molti “studenti” forestieri sono iscritti ai corsi ma non li frequentano.

A tal proposito il vice direttore della Pubblica Istruzione mette in guardia tutte le scuole thailandesi che offrono “Visa for student” di verificare che l’allievo frequenti abitualmente la scuola con buoni profitti. Agli istituti che non rispetteranno la legge, saranno revocate le licenze. A questo punto, a chi vuole rimanere in Thailandia non rimane altro che munirsi di cartelle, libri e zainetto, senza dimenticare Mai la fatidica frase: “Il pesce grande mangia il pesce piccolo” 😉