Visitare Bangkok: cosa fare e vedere, non solo templi e pagode

Capitale della Thailandia, Bangkok è una delle città culturalmente e turisticamente più interessanti dell’intera area geografica in cui si trova: ricca di templi e di storia, è annoverata tra le località thailandesi più belle da visitare, soprattutto per i turisti che provengono dall’occidente.

L’alta temperatura che ne caratterizza il clima fa sì che il flusso turistico sia continuo nel corso dell’anno, anche se il periodo tra maggio e ottobre andrebbe evitato, trattandosi della stagione delle piogge.

Grand Palace ThailandiaSito d’interesse di maggiore rilevanza è sicuramente il Palazzo Reale, esteso per un’area di più di 250 ettari, che custodisce al suo interno il Wat Phra Kaeo, tempio dedicato a Buddha e composto di padiglioni colorati e cupole, cui da il nome la splendida statuta del Buddha di smeraldo, intagliata in un unico pezzo di nefrite per un’altezza di circa 65 centimetri. Inoltre, proprio sulla facciata, è posto accanto all’ingresso un bellissimo demone guardiano della stessa altezza dell’intera struttura.

A poca distanza, si trova invece il tempio più antico della città vecchia, il Wat Po, risalente al 1600, che custodisce lo splendido Buddha morente, statua con una lunghezza di 45 metri e completamente ricoperta di foglie d’oro, per uno spettacolo davvero molto suggestivo.

A qualche chilometro, invece, si può ammirare la Pagoda Phra Pathom Chedi, che, con i suoi 127 metri di altezza, detiene il primato di monumento più alto del pianeta, la cui cupola viene illuminata di notte, dando alla costruzione un ulteriore fascino. La Pagoda si trova all’interno della vecchia cittadella fortificata di Thonburi, antico centro abitato precedente alla costruzione della Bangkok che conosciamo oggi.

Se invece si vuole fare una passeggiata ammirando flora e fauna locali, non ci si può perdere il giardino botanico di Phutta Monthon, noto perchè dominato da una statua bronzea del Buddha alta ben 15 metri, oppure il Samphran Elephant Ground e Zoo, con 22 acri di terreno per poter ammirare nel loro ambiente le specie animali allevate in Thailandia.

Ma se i siti d’interesse culturale sono moltissimi, Bangkok è nota in tutto il mondo per la vivacissima vita notturna: sebbene spesso discussa a causa dei tanti locali a sfondo sessuale creati ad hoc per i turisti, la città offre anche discoteche e night club adatti anche ai più giovani, per ballare fino al mattino, oltre che una vastissima scelta di ristoranti di vario genere e per tutte le tasche.

Va considerato che la gastronomia locale è anche la più economica, ed i piatti thai sono particolarmente gustosi, sebbene non riadattati al palato occidentale come quelli serviti nei ristoranti aperti in Europa.

Infine, in un soggiorno a Bangkok non può mancare il classico massaggio thai: ad un costo irrisorio di circa 4 euro, infatti, in uno dei centri relax che punteggiano i quartieri più turistici, si può sperimentare un massaggio rigenerante della durata di circa un’ora, cui si può abbinare anche un massaggio ai piedi.

E, come massaggi e ristoranti, anche gli alberghi hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, con servizi di alto livello che si differenziano per validità e costo.

Fine articolo: Visitare Bangkok: cosa fare e vedere, non solo templi e pagode!

Lascia un commento