Sposarsi è un evento importante nella vita di un essere umano: è un atto che sancisce l’unione con una persona che si ama, e con cui si vuole iniziare un percorso di vita assieme.
Questo evento viene tradizionalmente celebrato, sin dai tempi più antichi, con un viaggio dei nuovi sposi, che spesso verrà ricordato dalla coppia per tutta la vita.
Un’ottima opzione per la luna di miele può essere la Thailandia, paese dell’Asia sudorientale: una perla adagiata tra Laos, Cambogia, Birmania, Malesia e lo splendido Mar della Andamane.
Le temperature del paese sono normalmente calde, e la media delle minime non scende mai sotto i 20º C. Sconsigliabile il mese di aprile, date le sue temperature elevate (nella capitale in questo periodo sono comprese mediamente tra i 26º ed i 36º). Prima di partire e organizzare il viaggio visitate la nostra pagina Meteo in Thailandia.
Il paese si può raggiungere comodamente in aereo, dopo un lungo volo intercontinentale (11 ore). Dall’Italia esistono molti voli diretti per la Thailandia in partenza da Roma o Milano. Sono invece disponibili moltissime opzioni con scalo, in partenza da tutti i principali aeroporti italiani (scali a Zurigo, Vienna, Francoforte, Abu Dhabi, Dubai, Doha o New Dehli ecc..). Un’ottimo servizio, che permette anche di risparmiare qualcosa, può essere quello di portarsi ad Amsterdam e di lì prendere il volo quotidiano della KLM, compagnia di bandiera olandese, o quello dell’Air France da Parigi. Le tariffe cambiano a seconda della disponibilitá e del periodo dell’anno.
Una volta giunti a Bangkok, metropoli con oltre otto milioni di abitanti, si può iniziare la visita del paese iniziando proprio dalla sua capitale: nonostante l’apparente caos, sono innumerevoli le attrazioni.
Imperdibile il pittoresco il Palazzo Reale, il famosissimo mercato sull’acqua: attenzione però, poichè se si desidera fare acquisti, può risultare più conveniente e comodo fare una sosta in uno dei numerosi centri commerciali, dove i prezzi sono più contenuti. Molto interessantee e da vedere è il Buddha di Smeraldo.
Per la parte storico – artistica, imperdibile una visita dei templi buddisti cittadini, dalle preziose decorazioni dorate: tra i tanti, consigliati Wat Pho ed il Wat Phra Kaew, veramente impressionanti.
Dopo Bangkok, merita una visita anche Phuket, città insulare situata nella parte meridionale del paese, raggiungibile comodamente dalla capitale in poche ore con i voli interni. Le spiagge di questa meravigliosa isola offrono moltissime opzioni: Patong beach è conosciuta per la sua vita notturna, Laem Sing beach e Surin per i loro paesaggi incontaminati.
Per una coppia di sposi non consigliamo invece Pattaya, città balneare della Thailandia situata nella costa nord orientale del Golfo di Thailandia, decisamente più indicata per gli amanti del turismo sessuale.
Infine, per concludere la visita della Thailandia, imperdibile un tour nel nord del paese, da Chiang Mai si possono organizzare delle escursioni a Chiang Rai e Mae Sai visitando zone ancora allo stato selvaggio. Una cosa è certa; se siete affascinati dall’oriente e amate l’avventura con un viaggio di nozze in Thailandia non si corre il rischio di annoiarsi facilmente.
ARTICOLI SELEZIONATI PER TE...
-
Addio lunghe attese e code sotto il sole: l’ufficio immigrazione di Pattaya-Jomtien si rinnova
-
Pattaya: un tuffo nel passato – storia, tradizioni e trasformazioni
-
Conviene fare un trattamento con Botox o acido ialuronico in Thailandia?
-
Quanto costa la vita a Pattaya?
-
▷ Pattaya – Nuova guida 2020 (scritta da chi ci vive)