Viaggio in Thailandia: cosa mettere in valigia?

Siete in partenza per Pattaya, Phuket o Samui? Qualsiasi sia la vostra destinazione finale in Thailandia vi starete chiedendo cosa mettere in valigia per andare in vacanza in questo fantastico  paese tropicale. Di primo acchito potremmo rispondere;  partite con le valigie vuote e tornate con le  valigie piene.  Ebbene sì, in Thailandia si trova tutto e a prezzi spesso molto convenienti.

Valigie per Thailandia Molti centri commerciali offrono prodotti destinati ai turisti che arrivano  da ogni parte del mondo. Non vi sarà difficile, ad esempio, trovare un grande assortimento di prodotti alimentari made in Italy, ma anche indiani, giapponesi tedeschi e  articoli che arrivano dai Paesi scandinavi. Insomma se pensate di partire per un paese del terzo mondo vi dovrete presto ricredere. Tuttavia ci sono alcune cose che  consigliamo di mettere nel bagaglio prima della partenza. Una penna  sarà molto utile una volta arrivati in aeroporto a Bangkok. Vi sarà chiesto di compilare la  carta di arrivo con una dichiarazione per la dogana thailandese. Vi sarà utile tenere a portata di mano una penna e il numero del vostro passaporto.

Prima di partire consigliamo l’acquisto di una buona guida turistica sulla Thailandia. Vi sarà così possibile trovare informazioni su dove alloggiare, mappe, consigli  sui trasporti, ristoranti, suggerimenti sui luoghi da visitare e perfino frasi utili.

Raccomandiamo inoltre di portare con sé vestiti di cotone leggeri, come t-shirt e pantaloncini anche se in Thailandia troverete questo tipo di abbigliamento in tutti i  mercati a prezzi irresistibili. Altri articoli da considerare sono alcune foto formato tessera e fotocopie dei documenti di viaggio. Se la vostra intenzione è di  visitare il nord della Thailandia (ad esempio, Chiang Mai), sarebbe inoltre opportuno mettere in valigia una maglia a maniche lunghe perché nelle ore notturne le  temperature possono abbassarsi notevolmente.

Altre cose da mettere in borsa per un viaggio in Thailandia sono un paio di sandali comodi che si riveleranno utili
durante le visite ai templi, dove è sempre necessario togliersi le scarpe prima di entrare. Se siete in possesso di una patente internazionale, questa potrebbe anche  tornarvi utile. Se siete amanti delle buone letture non dimenticate una buona selezione di libri da leggere sotto l’ombrellone durante le ore di relax.

Siccome la Thailandia è un paradiso per l’abbigliamento a buon mercato è molto probabile che al momento del ritorno in Italia avrete bisogno di un’ulteriore valigia ed  è per questo motivo che vi abbiamo inizialmente raccomandato di partire con le valigie mezze vuote. In ogni caso nei centri turistici sono moltissimi i negozi che  vendono valigie a buon prezzo, questo testimonia il gran numero di persone che sottovalutano le loro esigenze. Prima di acquistare una seconda valigia assicurarsi di  esaminare le cerniere, serrature e la costruzione generale.

Un altra cosa da portare in Thailandia potrebbe essere un dizionario italiano – thai. Anche se nelle zone turistiche i thailandesi hanno una discreta conoscenza della lingua  inglese, tuttavia conoscere qualche parola o frase in lingua thai può rivelarsi in alcune situazioni di grande aiuto.

Infine non dimenticate il vostro telefonino con  il carica batterie e relativi indirizzi telefonici. In Thailandia in tutti i supermercati  (7 Eleven) vendono delle sim card con ovviamente un numero thailandese al prezzo di  50-100 baht ca. 1-2 euro. Potrete in questo modo telefonare in Italia spendendo una bazzecola (20 centesimi al minuto). L’importante per risparmiare nelle telefonate dalla Thailandia verso l’Italia è comporre questo numero speciale: +39 9 e poi l’eventuale prefisso della città dell’utente che dovete chiamare togliendo lo zero.  Seguirà il numero dell’utente da contattare. Se dobbiamo telefonare a un numero di Milano procederemo come da esempio: +39 9   più numero del cellulare es. 3470446922.  Se si tratta invece di un numero fisso: +39 9 prefisso della città togliendo lo zero e numero di tel.  Anche se non avete intenzione di telefonare a casa acquistando una sim card in thailandia avrete un numero telefonico thai utile nelle situazioni di emergenza.

Lascia un commento