Dopo aver letto quanto segue abbiamo deciso per l’ennesima volta di scrivere un vademecum dedicato a coloro che non vogliono fare i turisti per caso!
Durante un viaggio in Thailandia non dimentichiamo di portare la nostra brava guida in tasca, oppure di dare almeno uno sguardo ai numerosi siti e forum online dedicati a questo meraviglioso paese.
Prima di affrontare un viaggio si dovrebbe, nel limite del possibile, prevedere e calcolare tutto, insomma non fare a tutti i costi sempre i “turisti fai da te”. Ed ecco la notizia che ci ha ispirato a scrivere la guida per viaggiatori consapevoli:
Una giovane coppia di sposi venuti in Thailandia per trascorrere una vacanza a Pattaya sono stati, nella giornata di ieri, brutalmente picchiati e derubati da due thailandesi.
Giovedì sera le vittime si trovavano alla guida della loro moto e stavano raggiungendo la loro residenza a Naklua, quando improvvisamente sono stati abbordati da due adolescenti thailandesi che hanno chiesto se potevano scambiare alcune parole d’inglese.
La coppia di turisti ha rallentato la corsa, rispondendo: ”No speak English” poi, uno dei giovani thai, con una mossa fulminea ha strappato dal collo del cittadino russo una collana del valore di 19.000 THB, l’equivalente di circa 475 Euro.
I coniugi sono rimasti scioccati e per poco non sono stati sbalzati via dalla moto. Hanno quindi tentato di reagire recuperando il maltolto, ma i malviventi sono scesi dalla loro moto e hanno iniziato a picchiare il marito 26enne, senza risparmiare la moglie incinta di quattro mesi. I russi hanno riportato numerose ferite alla testa, mentre i ladri con relativa calma hanno abbandonato la scena del crimine. La polizia ha detto che gli aggressori saranno presto arrestati.
Quanto successo dimostra che improvvisarsi turisti per caso, o turisti inconsapevoli può essere pericoloso, ma non soltanto in Thailandia. Quando si viaggia lontani da casa esistono delle regole di buon senso che andrebbero rispettate ovunque.
Tutto quello che c’è da sapere è che nonostante le vecchie e nuove forme di criminalità, la Thailandia rimane ancora oggi uno dei paesi del Sudest asiatico più sicuri da visitare, tuttavia non sono da escludere episodi di microcriminalità quali scippi, borseggi, piccoli furti e le famose truffe di alcuni noleggiatori di moto d’acqua. Le precauzioni e le contro misure da prendere sono abbastanza facili e ovvie.
Ecco il Vademecum dedicato ai turisti “non per caso” e ai viaggiatori responsabili.
– Non indossate collane d’oro, Rolex originali e gioielli preziosi, ornamenti che oltre ad attirare l’attenzione di qualche malintenzionato, sono anche scomodi da portare, soprattutto con un clima caldo umido e temperature di 36 gradi, quasi in ogni mese dell’anno.
– Evitate di portare vistosi marsupi o borse a tracollo con all’interno soldi, carta di credito, palmare all’ultimo grido e passaporto.
– Se avete la necessità di cambiare molto denaro in valuta locale, evitate per quanto possibile gli uffici di cambio che si trovano all’aperto e lungo i marciapiedi. Meglio rivolgersi agli sportelli che si trovano anche all’interno delle banche. Se volete poi viaggiare in modo consapevole e sicuro sappiate che gli istituti bancari in Thailandia sono molto efficaci e trattano bene i propri clienti, in soli 5 minuti potete aprire un conto corrente con tanto di bancomat e banking online. E’ sufficiente presentare il passaporto. Il tutto a zero spese.
– Le banche thailandesi, non applicano, come in Italia, spese di fine anno, per tenuta conto e operazioni varie; nessun bollo, nessuna tassa, soltanto 5 Euro all’anno per il bancomat. Se temete di perdere il bancomat sappiate che potete decidere il limite dei pagamenti da effettuare presso i negozi, che può essere anche pari a zero. Mentre per usare la carta presso gli sportelli ATM della Thailandia, ma anche all’estero potete scegliere personalmente e in tutta sicurezza il vostro pin personale composto da quattro cifre.
Chi decide di vincolare una somma per 3 o meglio ancora 6 mesi gli interessi sono calcolati al 3,5 – 4,5 per cento. Tra le migliori banche che offrono agli stranieri un servizio attento e cortese segnaliamo la Bangkok Bank e la Kasikorn Bank. In alternativa Krungthai Bank, Bank of Ayudhya e Siam Commercial Bank.
– Per motivi di sicurezza evitate di sbandierare cospicue somme di danaro in pubblico, nel portafogli mostrate sempre pochi soldi, soprattutto quando dovete pagare taxisti o nei locali notturni, quando siete in compagnia di ragazze dai facili costumi.
– Evitate di dare troppa confidenza a chi conoscete da poco, molti uomini thailandesi e ladyboys, non tutti ovviamente, ma una gran parte, sono soltanto interessati a vendervi qualcosa, e non sempre l’affare può risultare vantaggioso!
– Se viaggiate in Asia, è preferibile limitatre l’uso delle carte di credito, utilizzarle soltanto negli alberghi internazionali. Non dimenticate che accedendo ai numeri della carta Visa, qualche persona disonesta potrebbe utilizzarli per scopi non leciti. Per maggiori informazioni e un approfondimento sugli argomenti fin qui trattati vi invitiamo a visitare la nostra guida, Viaggiare sicuri in Thailandia. Fine articolo: Thailandia Turisti per caso? No grazie!
ARTICOLI SELEZIONATI PER TE...
-
Walking Street si trasforma: Pattaya punta sui turisti indiani
-
Pattaya: video sospetto scatena indagini su sfruttamento di bambini
-
Co-infezione covid-19 e influenza rilevata in Thailandia
-
Aggiornamenti e notizie da Pattaya
-
Addio lunghe attese e code sotto il sole: l’ufficio immigrazione di Pattaya-Jomtien si rinnova