Thailandia e Turismo Sostenibile: Nuova immagine per Pattaya!

In Thailandia nuovi turisti entrano sul mercato e ci sono in gioco molti interessi. I turisti della Russia scelgono come meta principale Pattaya e l’economia è in crescita grazie ad un costante aumento dei visitatori.

Parallelamente l’interazione con le comunità ospitanti diviene più complessa, al punto che gli operatori turistici incominciano a parlare di promuovere un “Turismo Sostenibile”.

miss ThailandiaMa cos’è esattamente il turismo sostenibile? Detto in breve il turismo sostenibile è la presenza di strutture e servizi turistici realizzati in modo tale da non distruggere le risorse naturali, culturali e sociali del luogo.

A tal proposito, le amministrazioni di Pattaya, stanno mettendo a punto un piano per la gestione e lo sviluppo del cosiddetto turismo sostenibile, che richiederebbe un investimento di 15 miliardi di baht. L’ambìto progetto vuole dare a Pattaya una nuova immagine, spazzando via quella attuale: Pattaya paradiso della vita notturna.

A Pattaya si stanno quindi gettando le basi per creare un turismo responsabile; da una parte caratterizzato da una preoccupazione per l’ambiente dei luoghi visitati dal turista, e dall’altra, un occhio al benessere della gente che vi abita.

Attualmente i problemi da risolvere sono molti: il controllo della mafia, la conservazione ambientale, il sistema di smaltimento rifiuti, il trattamento delle acque reflue (acque contenenti rifiuti delle varie attività umane, tra cui quelle fisiologiche), l’inquinamento dell’aria, l’urbanistica, la sicurezza degli abitanti, la congestione del traffico, le inondazioni, la conservazione e il ripristino delle risorse naturali e dell’ambiente, il controllo dell’erosione costiera, la densità della popolazione, e non per ultimo la carenza d’acqua durante l’alta stagione.

La nuova immagine di Pattaya, rilanciata in grande stile, dovrà essere visibile entro il 2017. Nel frattempo lo sviluppo della città sarà costantemente monitorato dalle amministrazioni.

Pattaya, secondo il nuovo progetto, diventerà una “Città di classe del turismo mondiale”. Il nuovo piano di sviluppo, prevede inoltre la promozione di Koh Phai, l’isola che si trova tra Koh Lan e Pattaya, che dovrebbe diventare ben presto un’altra interessante attrazione della Thailandia. Sull’isola di Koh Lan, saranno invece costruite tre nuove strutture alberghiere.

Attualmente il piano di sviluppo del turismo sostenibile è stato oggetto di revisione per rispondere alle preferenze locali.

Intanto, siamo sicuri che molti turisti ricordano ancora oggi con nostalgia la piccola e accogliente Pattaya di vent’anni fa, con quella stupenda e tranquilla atmosfera familiare e la genuinità della gente locale. Quello era il vero turismo sostenibile, dove la speculazione edilizia non minacciava ancora la città di Pattaya.

Se gli uomini non commettessero talvolta delle sciocchezze, non accadrebbe assolutamente nulla di intelligente. (Ludwig Wittgenstein)

© Tutti i diritti riservati – Vietata la riproduzione.
Website Content Protection

Lascia un commento