Thailandia: cosa ci aspetta nel 2011?

sfera di cristalloVi siete già chiesti quali sorprese ci aspettano in Thailandia nel 2011? Ebbene, in un Paese che sembra avere una mente propria, dove la logica è inesistente, dove ad esempio un’equazione: 1 + 1 = 3, o uguale ad un altro numero che non sia il 2, predire il futuro è una grande sfida.

Con l’arrivo dell’ anno nuovo  abbiamo rispolverato la sfera di cristallo e trascorso qualche minuto a scrutare la sfera nel tentativo di capire cosa succederà in Thailandia durante il 2011.

Turismo

La recessione economica in Europa ha determinato una riduzione degli arrivi tra i turisti provenienti dai mercati tradizionali. Il ruolo crescente del baht, rispetto, all’euro non ha facilitato le cose, e per il momento è da escludere un intervento da parte del governo per  indebolire la valuta tailandese.

Gli stranieri che vivono in Thailandia, anche se a malincuore, si sono abituati ai tassi di cambio così bassi. Tutti coloro che invece visitano la Thailandia per la prima volta, non hanno alcun termine di paragone.

Le misure di austerità che i governi occidentali hanno introdotto si ripercuotono a livello individuale. Le persone dovranno inevitabilmente ridurre gli acquisti e le proprie vacanze all’estero. Tuttavia l’industria del turismo thailandese non dovrebbe risentirne.

Il Paese (The Land of Smiles) sta cercando di migliorare la propria immagine nel mercato del turismo globale e la composizione delle presenze turistiche per provenienza dei visitatori, subirà quest’anno un ulteriore cambiamento. La corsa sulle montagne russe  per l’industria del turismo thailandese continuerà anche durante il 2011.

C’è stato un massiccio aumento dei visitatori provenienti dai nuovi mercati e tutto sembra destinato a continuare. La Thailandia può contare su un numero crescente di turisti provenienti da Russia, Iran, Cina, India e Brasile.

La vita in Thailandia

Vita a BangkokIn questi ultimi anni, il rispetto e la considerazione  del popolo thailandese nei confronti degli occidentali è in diminuzione. Dove una volta i nostri soldi erano veramente necessari (e siamo stati trattati di conseguenza ) oggi  il disprezzo che alcuni provano, a torto o a ragione, per noi europei non è più un segreto.

Gli stranieri continuano ad essere un bersaglio facile, sia da parte della criminalità, sia da parte di chi dovrebbe proteggerli. C’è chi pur non avendo fatto nulla di male, per timore delle conseguenze è pronto a sborsare delle notevoli somme di denaro.

Il costo della vita, a meno che non si voglia vivere alla tailandese è aumentato drasticamente. Alcuni stranieri, residenti da lungo tempo in Thailandia, affermano che i thailandesi sono diventati sempre più smaniosi di denaro e che i prezzi dei servizi sono diventati improvvisamente più cari. Nel 2011 le cose continueranno a peggiorare.

Rapporti dei media, suggeriscono proprio in questi giorni, che molti stranieri stanno perpetrando crimini in Thailandia. Diverse bande provenienti da tutto il mondo, come ad esempio dal Sud America, sono coinvolte in ogni tipo di criminalità organizzata, dalla falsificazione dei codici bancomat e delle carte di credito, alle rapine in banca e nelle camere d’albergo dei turisti. Le autorità locali prevedono nel 2011 un maggiore controllo dei criminali, pedofili e malavitosi occidentali rifugiati in Thailandia.

L’industria del sesso

La reputazione di Pattaya, come principale destinazione turistica del sesso, sta lentamente cambiando.

Questo non vuol dire che la vita notturna a Pattaya morirà, ma con il passare del tempo la città assumerà un aspetto diverso. Non sarà più il migliore bordello del mondo. Pattaya, sta rapidamente diventando uno dei posti preferiti per coppie e famiglie provenienti dall’Europa dell’est, anche nel 2011 ci si aspetta che il trend continui positivamente. Arriverà il giorno, in cui gli abituè di Pattaya, apriranno gli occhi e si renderanno conto di non avere più di fronte  la città di un tempo.

Previsioni sul futuro della vita notturna di Bangkok, specialmente riguardo Nana Plaza, sono facili da prevedere. Quest’area è troppo preziosa per essere sprecata, e sicuramente non diventerà mai una destinazione per le famiglie, il che significa che per il 2011 non subirà particolari cambiamenti.

Relazioni e appuntamenti

Molti uomini occidentali che decidono di visitare la Thailandia, rimangono infine coinvolti in una relazione seria con una donna thai.

Gli occidentali residenti a Bangkok, Phuket, Samui, Chiang Mai e Pattaya inseguono le ragazze ancora disponibili, ma oggigiorno con il benessere che ha investito la Thailandia, queste donne hanno più opzioni e diventano ogni anno più esigenti! Si prevede quindi un maggiore sforzo economico da parte dell’uomo per conquistare la Lady di turno.

Negli ultimi anni il tasso di divorzi in Thailandia è raddoppiato vertiginosamente, questa la prova che molte donne tailandesi non hanno nemmeno più bisogno di un compagno (specialmente thailandese).

Nel 2011, per quanto possa sembrare incredibile, ci saranno ragazze thai in grado di gestire sino a 7-8 fidanzati stranieri alla volta.

Riepilogo

In realtà,  non sappiamo cosa ci aspetta all’orizzonte, potrebbe succedere di tutto: Bangkok potrebbe affondare, il più  alto grattacielo di tutta la Thailandia, il Baiyoke Sky (88 piani) potrebbe cadere. I permessi di lavoro per gli stranieri potrebbero essere sospesi. Tutto è possibile,  e nulla di ciò che potrebbe succedere in Thailandia dovrebbe sorprendervi. Fa parte del divertimento, nonché della frustrazione.

Quello che invece molti si chiedono è: quale sarà il grande evento del 2011?

Negli ultimi anni abbiamo avuto la SARS e l’influenza aviaria, un devastante tsunami e la chiusura dell’aeroporto internazionale, disordini di piazza e un colpo di Stato! Di sicuro nel 2011 accadrà qualcosa!

© Tutti i diritti riservati – Vietata la riproduzione.
Website Content Protection

Lascia un commento