Thailandia agosto: allerta tempesta tropicale Nock-Ten, due dispersi

BANGKOK, 1 agosto 2011- La Thailandia ha subito forti inondazioni al nord durante il fine settimana e potrebbe dover affrontare ulteriori problemi nel corso delle prossime settimane a causa dei monsoni e le tempeste tropicali. Finora i danni ai raccolti di gomma e riso sembrano limitati, lo hanno riferito lunedì i funzionari del Dipartimento meteorologico thailandese.

Bambini giocano in thailandia dopo la tempesta tropicale  Nock-TenLa tempesta tropicale Nock-ten ha ucciso 50 persone nelle Filippine e ci sarebbero anche 25 dispersi. Il passaggio della tempesta tropicale Nock-Ten ha colpito anche il nord del Vietnam durante il weekend, per poi raggiungere il nord e nord-est della Thailandia.

In Thailandia non ci sarebbero vittime, ma a causa delle avverse condizioni meteo si registrano due dispersi nella provincia di Phrae, nella valle del fiume Yom. Fortunatamente l’acqua, dopo le inondazioni degli ultimi giorni ha cominciato a ritirarsi.

Tuttavia la popolazione che vive ai piedi delle montagne del Nord e del Nord-Est sono in stato di allerta per possibili inondazioni e fango che potrebbe scendere in modo inarrestabile dalla montagna.

Allerta meteo per alcune provincie, quali: Kalasin, Sakon Nakhon, Nong Khai, Mukdahan, Bung Kan, Nakhon Phanom, Ranong, Chanthaburi e Trat.

Domani 2 agosto l’avviso diluvio si applicherà a Nong Khai, Bung Kan, Udon Thani, Nong Bua Lam Phu, Loei, Chaiyaphum, Khon Kaen, Nan, Phayao, Phrae, Uttaradit, Phitsanulok e Phetchabun.

Da Martedì a Mercoledì, Mae Hong Son, Chiang Rai, Chiang Mai, Phayao, Nan, Phrae, Lamphun, Lampang, Sukhothai, Uttaradit, Phichit, Kamphaeng Phet, e Tak.

Onde alte sono previste fino a Giovedì sulle coste dei mari del sud e si raccomanda in questo periodo alle piccole imbarcazioni di rimanere a terra.

Il servizio di circa 200 traghetti tra Ranong e Kawthaung è sospeso, in attesa di riprendere non appena le condizioni meteorologiche miglioreranno.

Secondo, Somchai Baimoung, vice capo del Dipartimento meteorologico, in Thailandia gli uragani e le tempeste durante i mesi di agosto e settembre costituiscono il periodo di punta di questi fenomeni.

Vietata la riproduzione. Website Content Protection