Tempi più difficili per vivere in Thailandia come pensionato?

Vivere in Thailandia per molti espatriati è sempre stato un sogno. Pattaya offre un bel clima, cibo e tanti massaggi thailandesi, insomma un paradiso. Ma per ogni cosa c’è il suo tempo e le cose sembrano cambiare. Per molti pensionati che sono andati a vivere in Thailandia è forse giunto il momento di alzare i tacchi e ripartire? Ebbene, sono in molti a chiederselo!. Negli ultimi tempi ci sono stati molti fattori che hanno reso la vita in Thailandia meno stimolante! In primis il rafforzamento del baht e di conseguenza un cambio svantaggioso. Tutto ciò ha fatto sì che la Thailandia non sia più un posto economico dove ritirarsi.

Ho cercato indizi su ciò che sta realmente accadendo e sebbene alcuni dei dati possono essere discutibili, la somma totale aiuta a capire cosa stia accadendo.

Nell’agosto 2018, Thaivisa.com ha condotto un sondaggio sugli espatriati che ha interessato oltre 1.400 intervistati. Il 40% di tutti gli intervistati ha dichiarato di aver preso in considerazione l’idea di lasciare la Thailandia a causa di difficoltà economiche. Se così fosse è ragionevole supporre che di quel 40% che avevano intenzione di andarsene hanno già lasciato la Thailandia per nuovi pascoli.

Quanti pensionati vivono oggi in Thailandia?
È sempre stato difficile indovinare il numero di pensionati che vivono in Thailandia. Se hai parlato con molti espatriati alcuni ipotizzavano cifre che andavano tra i 250.000 e 500.000 espatriati in pensione. Ma erano sempre supposizioni.

All’inizio di quest’anno il rapporto sulla migrazione delle Nazioni Unite dichiarato che la cifra dei pensionati che vivono in Thailandia ammonta invece a circa 75.000. Questa rivelazione ha scioccato molti, poiché era molto più bassa di quanto chiunque potesse immaginare.

Alcuni espatriati stanno iniziando a partire per il Vietnam?
Di recente ho pranzato con il CEO di una delle sei grandi compagnie assicurative per espatriati in Tailandia. Ha detto che ogni settimana ricevono 5 richieste da parte di espatriati in pensione che chiedono di trasferire la loro assicurazione sanitaria in Vietnam. Sono oltre 20 richieste al mese e, se questo è coerente con le altre 5 compagnie assicurative, la cifra sale a 120 richieste di espatrio al mese.

Inoltre, se vogliamo nuovamente credere alle statistiche dell’indagine di Thaivisa.com, il 33% degli espatriati in pensione non è assicurato. Quindi, se li prendessimo in considerazione, ciò potrebbe significare che fino a 160 espatriati in Tailandia ogni mese si stanno trasferendo in Vietnam. A conti fatti sono quasi 2.000 espatriati all’anno.

Naturalmente, si tratta solo di previsioni basate su una conversazione, ma al momento abbiamo solo forum di espatriati e discussioni sui social media come prova di riferimento.

Attraverso un recente sondaggio su una pagina Facebook della Thailandia si chiedeva agli espatriati se avessero mai preso in considerazione l’idea di lasciare la Thailandia per il Vietnam. Il 64% dei 400 intervistati ha dichiarato di sì, per quanto piccolo sia il campione, rappresenta comunque una cifra importante.

Chissà cosa riserva il futuro, tutto ciò che sappiamo e che dobbiamo fare delle scelte nella vita, possibilmente le migliori per ognuno di noi. Per molti pensionati che vivono in Thailandia sembrerebbe che la scelta sia ora il Vietnam.

Concludiamo ricordando che anche le regole sui visti dei pensionati sono cambiate, tuttavia alcuni degli espatriati più ottimisti sostengono che questo è solo un brutto momento e che le cose presto miglioreranno, ma nessuno sa dire quando!

Pensionato occidentale in Thailandia con Thai Lady

Lascia un commento