Il Ministro della Cultura thailandese ha riferito che il suo ministero ha di recente ricevuto diverse lamentele da parte dei residenti che vivono nelle zone turistiche della Thailandia, riguardo l’incisione di tatuaggi fatti sulla pelle dei turisti stranieri con simboli e figure che raffigurano immagini sacre del Buddha.
E’ stato così chiesto ai centri di tatuaggi di fermare questo genere di attività. Secondo l’agenzia di governo, il ministro avrebbe inoltre sollecitato i governatori di tutte le 77 province di ispezionare gli studi di tatuaggio invitando i tatuatori a collaborare.
Il ministro attraverso un comunicato pubblicato sul proprio sito dichiara che gli occidentali vedono questi tatuaggi come una semplice moda … Si pensa ora ad una proposta di legge per impedire questa pratica già diffusa in centinaia di località di mare, come ad esempio; koh Phangan, Phuket, Pattaya e Samui. L’idea di fondo è quella di promuovere il rispetto per la religione Buddista.
Ricordiamo che secondo le usanze locali, non bisognerebbe mai appoggiarsi ad una statua di Buddha, tantomeno alla testa che è considerata la parte più sacra del corpo. Non c’è dubbio che è corretto rispettare le tradizioni e le credenze del paese in cui si è ospiti, ma da qui ad affermare che è giusto vietare i tatuaggi con immagini del Buddha ai turisti ci sembra troppo.
Il Buddismo oggi è una delle quattro religioni più diffuse nel mondo e nessun partito politico, nè ministro può rivendicare l’esclusiva delle immagini che lo rappresenta. Bisognerebbe inoltre considerare che il Buddismo si sta lentamente diffondendo in quasi tutti i paesi del mondo in quanto non religione dogmatica, ma filosofia religiosa praticante del rispetto dei diritti umani e della pace mondiale.
Precisiamo che sino ad oggi, secondo la legge tailandese, il tatuaggio sulla pelle di immagini religiose non è ancora ritenuto illegale.
La buona notizia è che i funzionari del ministero non hanno intenzione di arrestare i turisti che si faranno tatuare. Ma desiderano soltanto “educare” i vacanzieri occidentali a distinguere ciò che è accettabile da ciò che non lo è.
Prima di partire per una vacanza a Pattaya o a Phuket ricordatevi quindi di dare uno sguardo ai cinque principali precetti che sono alla base degli insegnamenti del Buddha. Una volta giunti nel paese del sorriso, guardatevi attorno per capire quanti, realmente nella vita quotidiana vivono in accordo con tali principi 😯
1. Astenersi dall’uccidere o danneggiare qualunque creatura vivente
2. Astenersi dal prendere ciò che non ci è stato dato
3. Astenersi da una condotta sessuale irresponsabile
4. Astenersi da un linguaggio falso o offensivo
5. Astenersi dall’assumere bevande alcoliche e droghe
Video: Uno sconvolgente report sui tatuaggi e riti magici ai quali vengono attribuiti poteri soprannaturali, il tutto ad un ora da Bangkok (da non perdere)
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=wSMnP761hFw[/youtube]
ARTICOLI SELEZIONATI PER TE...
-
Walking Street si trasforma: Pattaya punta sui turisti indiani
-
Pattaya: video sospetto scatena indagini su sfruttamento di bambini
-
Co-infezione covid-19 e influenza rilevata in Thailandia
-
Aggiornamenti e notizie da Pattaya
-
Addio lunghe attese e code sotto il sole: l’ufficio immigrazione di Pattaya-Jomtien si rinnova