Rissa tra noleggiatori moto d’acqua e turisti a Pattaya

Rissa Pattaya tra turisti e noleggiatori moto d'acquaNel pomeriggio di Giovedi sulla spiaggia di fronte al Royal Garden Plaza è stato richiesto l’ennesimo intervento della Polizia di Pattaya per fermare una rissa tra un gruppo di turisti stranieri e alcuni noleggiatori di moto d’acqua.
Gli incidenti in mare, dove rimangono coinvolti soprattutto turisti, sono piuttosto frequenti in Thailandia.

L’ultimo incidente mortale è avvenuto al largo di Patong beach il 1° dicembre 2010. Hanno perso la vita due giovani villeggianti cinesi, entrambi di 28 anni, morti sul colpo quando il loro jet-ski si è scontrato con un catamarano al largo di Patong. A Phuket le autorità locali stanno valutando di porre fine al noleggio di tutte le moto d’acqua sulle spiagge.

Per quanto riguarda l’episodio di Pattaya, non ci sono stati nè morti nè feriti.   Alcuni testimoni hanno riferito alla polizia che l’origine della disputa tra turisti e noleggiatori di Jet ski è  invece  iniziata a seguito di un incidente avvenuto in mare,  durante il quale le moto d’acqua sarebbero rimaste danneggiate.

Normalmente le moto d’acqua in Thailandia non sono assicurate, e gli stranieri che hanno affittato le moto sulla spiaggia di fronte al Royal Garden sono stati fermati e trasferiti alla stazione di polizia di Pattaya, dove sarà stabilito un accordo di risarcimento equo.

Infine per puro spirito informativo e a titolo di cronaca, ricordiamo che una società inglese ha prodotto una serie di programmi dal titolo ‘Big Trouble In Thailand‘, dove sono stati smascherati alcuni noleggiatori di moto d’acqua che si erano specializzati nel frodare e nell’imbrogliare i turisti stranieri.

Intanto, gli amministratori di Pattaya, stanno lavorando ad un ambito progetto per dare alla città una nuova immagine. Ci auguriamo che il nuovo piano di sviluppo preveda inoltre un maggiore controllo riguardo la sicurezza dei bagnanti sulle spiagge .

© Tutti i diritti riservati – Vietata la riproduzione.
Website Content Protection

Lascia un commento