La città di Nakhon Si Thammarat è la capitale dell’omonima provincia del Sud della Thailandia. Si trova a circa 780 chilometri a Sud di Bangkok ed è raggiungibile da qui scegliendo tra diversi mezzi di trasporto: il metodo più rapido è un viaggio in aereo, ci sono infatti a disposizione collegamenti quotidiani tra le città di Bangkok e Nakhon. In alternativa, si può viaggiare in treno o in autobus (il viaggio, in questo caso, ha una durata di circa 12 ore).
Geografia
La provincia di Nakhon Si Thammarat si affaccia sul mare, nel Golfo di Thailandia, sul quale si aprono bellissime spiagge, mentre al suo interno si alternano boschi, colline e zone montuose, che si ergono all’interno del Parco Nazionale Khao Luang.
Storia
La città di Nakhon può vantare una storia antichissima, testimoniata anche dai numerosi monumenti che si trovano tra le sue strade. In passato è stato un importante e fiorente centro mercantile, immerso nelle rotte commerciali da e verso il Sud dell’India.
Cosa vedere
Tra le attrazioni più interessanti di un viaggio a Nakhon ci sono gli spettacoli del tradizionale teatro delle ombre e gli spettacoli che portano in scena le antiche danze tailandesi. Inoltre, nel territorio della provincia è possibile visitare decine di bellissimi templi buddisti, indù e musulmani.

Tra i templi più affascinati figurano il Wat Phra Mahathat Vihan, che stupisce per la sua architettura molto originale e il Wat Phra Mahathat Woramahawihan, che può vantare una pagoda di oltre 70 metri sulla sua sommità e decorazioni in oro.
La città di Nakhon è considerata uno dei centri culturali più importanti della Thailandia e per approfondire la storia del Paese e in particolare dell’area Sud della Thailandia è possibile visitare il Centro di Arte e Cultura dell’Istituto Nakhon Si Thammarat Rajabhat, che si trova a pochi chilometri dal centro cittadino. Inoltre, anche qui, annualmente, si tiene il festival di Songkran, uno dei più popolari della Thailandia.