Popolazione della Thailandia

Grafico crescita della popolazione in ThailandiaIl principale gruppo etnico della Thailandia sono i Thai: si tratta di una popolazione, anticamente chiamata Tai Kadai, proveniente dalla zona sud occidentale della Cina, le cui testimonianze risalgono al VI secolo d.C. Storicamente l’etnia dei Thai invase parecchi territori, fino a stabilirsi, intorno all’anno 960, con varie ondate migratorie, fino al sud est asiatico. Attualmente rappresentanti di questa popolazione sono presenti, oltre che in Thailandia, anche nel nord est dell’India, nell’Assam, tra le popolazioni che costituiscono l’isola di Hainan, in Cina nel Sichuan.

Quella che può essere definita oggi giorno la cultura thailandese vede le sue origini nell’incontro con la cultura Khmer, che diffuse e fidelizzò alla religione buddhista Theravada la maggior parte della popolazione, lasciando cadere nel oblio la religione induista fino ad allora praticata.

Nonostante la popolazione in Thailandia sia suddivisa in numerosi gruppi regionali (nord orientali, centrali, settentrionali e meridionali), dei quali parlano i dialetti, sono accomunati dalla stessa lingua ufficiale: il thailandese, nel quale sono rilevabili influenze sanscrite, khmer e pali, e possiede un alfabeto proprio, derivante dall’antico brahmi indiano.

Sebbene il gruppo più numeroso di questa popolazione si trovi nell’Isan, a preservare maggiormente la lingua e la cultura di questa etnia è stato il gruppo Thai centrale.
L’arrivo nel territorio di numerosi immigrati ha in qualche modo condizionato la cultura nel paese. In modo particolare si può riscontrare l’influenza da parte delle culture cinese ed indiana. Tratti caratteristici di quest’ultima è, per esempio, il saluto con le mani giunte e l’inchino della testa in avanti.

Due delle arti indigene dei Thai più conosciute ed apprezzate in tutto il mondo sono la Ram Muay, una danza tradizionale che viene coreograficamente eseguita, prima di ogni incontro di Muay Thai (un po’ come la capoeira brasiliana), ed il Nang Yai, meglio conosciuto come teatro delle ombre, ben differenziato dalla più nota arte delle ombre cinesi.

La popolazione thailandese sprattutto a Bangkok vanta un discreto tasso di alfabetizzazione, ed è incline agli studi, in particolar modo nei campi riguardanti lo sviluppo culturale e tecnologico nazionale.
Tuttavia il mestiere più diffuso tra la popolazione è l’agricoltore, in quanto la zona possiede una terra alluvionale molto ricca che produce prodotti da esportazione, come per esempio tapioca (dalla quale si deriva la farina), caucciù, riso, ananas, zucchero, mais.
Le industrie locali sono in via di sviluppo e si occupano prevalentemente di elettronica ed abbigliamento. Una buona risorsa è anche la pesca ed il turismo internazionale, concentrato prevalentemente nelle zone costiere.

Il totale della popolazione in Thailandia, secondo l’ultimo censimento del 2011 è di 68,14 milioni di persone. Questa pagina contiene una tabella con dati precisi circa la crescita demografica di questo ultimo decennio nel paese.
Vietata la riproduzione. Website Content Protection