Pattaya la città del divertimento in Thailandia

Pattaya è una delle destinazioni turistiche più famose e popolari dell’Estremo Oriente, situata nel distretto di Bang Lamung, Chon Buri, in Thailandia. La città si trova sulla costa orientale del Golfo di Thailandia, a circa 100 km a sud-est di Bangkok. Pattaya è anche una zona economica speciale nella Thailandia orientale, nota come corridoio economico orientale (CEE) della Thailandia. L’aeroporto di Suvarnabhumi, comunemente conosciuto come aeroporto di Bangkok, si trova a circa 120 km dalla città. Le coordinate geografiche di Pattaya sono 12.927608, 100.877083.

veduta sulla città di pattaya
Pattaya vista dall’alto

Negli ultimi anni il governo thailandese ha cercato di trasformare Pattaya in una meta turistica adatta anche alle famiglie, offrendo così una vasta gamma di attrazioni per bambini, come parchi acquatici, ad esempio il Ramayana Water Park, pieno di giostre e scivoli. A Pattaya sono presenti attrazioni turistiche per tutti, come ad esempio il bellissimo giardino tropicale di Nong Nooch, una esperienza imperdibile per gli amanti della natura e della cultura. Il giardino è noto per la sua vasta collezione di piante e paesaggi, che hanno ricevuto numerosi premi. Durante la visita, non perdere l’occasione di assistere alla spettacolo di elefanti. Assolutamente da non perdere è una visita al parco zoologico Tiger Park, dove potrai vivere una esperienza incredibile a contatto ravvicinato con le tigri.

Ricordiamo che Pattaya rimane soprattutto una destinazione per adulti, in particolare nell’area lungo la famosa Walking Street, il principale centro di divertimento della città. Se sei in viaggio con la famiglia o cerchi un’atmosfera più tranquilla, potresti considerare di visitare le zone di Jomtien Beach o Naklua. Queste zone sono anche turistiche, ma meno affollate e più tranquille rispetto al caotico centro città.

In questa nostra guida turistica del 2023 è anche doveroso ricordare che Pattaya è una città thailandese che si distingue per i suoi bassi costi di vita. In media, le spese per soggiornare in città ammontano a $584, il che la colloca nella classifica delle città meno costose al mondo. Pattaya è inoltre considerata una delle migliori città dove vivere in Thailandia.

I templi presenti a Pattaya sono una parte importante della cultura thailandese e del buddismo, che è molto radicato tra i thailandesi. Ecco alcuni tra i migliori templi da visitare quando si è a Pattaya, molto amati sia dalla gente del posto che dai turisti. Nota importante è che il giorno in cui prevedi di visitare un tempio, è necessario un codice di abbigliamento appropriato, niente canottiere, pantaloncini o gonne sopra le ginocchia.

Tempio del Grande Buddha (Wat Phra Yai) situato in cima alla collina di Pra Tumnak.

Il tempio del Grande Buddha a pattaya
Il tempio del Big Buddha

Wat Chaimongkon situato proprio nel centro della città, nel mezzo di South Pattaya.

Wat Yannasangwararam situato a circa 20 chilometri a sud di Pattaya, questo enorme tempio è situato in una vasta area di circa 145 ettari. Il complesso ospita diversi edifici di stili architettonici molto diversi con giardini ben curati e un grande lago. Un luogo piacevole e tranquillo dove rilassarsi.

Il Viharn Sien è un tempio e museo cinese con una magnifica collezione di manufatti e oggetti d’antiquariato cinesi, unica nel suo genere in Thailandia. L’edificio principale del tempio, chiamato Wat Yan.

Dopo una giornata di divertimento al sole e di shopping, la città offre alcuni dei migliori locali notturni della Thailandia e del mondo. Pattaya è una città in grado di offrire una vita notturna davvero emozionante. Questi sono solo alcuni dei luoghi migliori per godersi la vita notturna. C’è qualcosa per tutti i gusti, dalle feste più sofisticate ai locali più rumorosi, dallo shopping ai mercati notturni:

Spettacolo di cabaret dell’Alcazar – Una delle attività più popolari per i turisti. Un teatro con ballerine transgender, (meglio noti in Thailandia con il nome di ladyboys), dai costumi colorati. Il teatro di cabaret ha una capienza di 1.200 posti ed è una strutture all’avanguardia, attira turisti da tutto il mondo. Orario: 17:00, 18:30, 20:00, 21:30 Costo: THB 500-600

La Walking Street – La strada pedonale di Pattaya, lunga circa un chilometro, è nota per bloccare completamente il traffico veicolare ogni giorno dalle 18:00 in poi. La strada pedonale è affollata durante tutto l’anno. I turisti e persino la gente del posto si divertono con la musica al Club Insomnia o alla Mixx Discotheque, sorseggiano una birra all’Hot Tuna Bar o semplicemente passeggiano e si gustano l’atmosfera folle. Orario: dalle 18:00 in poi.

Bar panoramico Horizon, Hilton – Se non sei il tipo di persona che può tollerare la musica ad alto volume e la folla di persone sulla strada pedonale, concediti un po’ di lusso al bar panoramico Horizon dell’Hilton. Situato al 34° piano, qui puoi trovare quella calma lontano dalle feste, sederti su un comodo divano e bere un bicchiere di vino. Essendo la festa più sofisticata di Pattaya, questo bar è indubbiamente costoso, ma hanno happy hour tra le 17:00 e le 19:00. Orario: dalle 17:00 all’01:00 Prezzi: i cocktail vanno da 300 THB a 1500 THB

Mercato notturno di Thepprasit – Conosciuto come il miglior mercato dello shopping di Pattaya , il mercato notturno del fine settimana di Thepprasit, fiancheggiato da bancarelle colorate, è per tutti i viaggiatori che vogliono prendersi una pausa dalle feste e fare shopping. Orario: dalle 18:00 in poi.

La Muay Thai, conosciuta anche come kickboxing thailandese, è uno sport molto popolare in Thailandia e in tutto il mondo. Se ti trovi in Thailandia, è possibile assistere a degli incontri di campionato al Max Muay Thai o al Pattaya Boxing World. Ci sono anche incontri amatoriali meno importanti che si svolgono in altri stadi intorno a Pattaya. Alcuni stadi offrono anche la possibilità di partecipare agli incontri, a patto di pre-iscriversi. L’orario va dalle 18:00 alle 24:00 e il costo varia tra i 500 e i 1.500 THB.

tramonto sul mare di Jomtien (Jomtien Beach)
Splendido tramonto sulla spiaggia di Jomtien

La spiaggia di Jomtien è un’altra opzione per trascorrere la serata. Con un piccolo gruppo di bar e ristoranti aperti, questa spiaggia offre un’atmosfera relativamente tranquilla per famiglie e amici che vogliono solo sedersi, chiacchierare, mangiare e bere mentre si godono la rinfrescante brezza notturna del mare.

Pattaya ha anche alle spalle una interessante storia: Pattaya iniziò come un piccolo villaggio di pescatori, con la pesca che costituiva la principale attività economica e la maggior parte dei residenti che lavoravano nell’industria o che conducevano una tranquilla vita di villaggio.

La città ha sempre avuto una stretta relazione con l’esercito, infatti il suo nome originale, “Thap Phraya“, significa “esercito di Phraya”, e fu cambiato in Pattaya, in onore di uno dei venti principali che soffiava nell’area.

Durante la guerra del Vietnam, diverse basi militari degli Stati Uniti furono create nella regione, e alcuni soldati, in cerca di una via di fuga e relax dalla guerra, scoprirono la bellezza della baia. Dopo essersi raccontati l’un l’altro delle loro scoperte, Pattaya divenne ben presto una meta frequente per gli altri soldati.

Il grande sviluppo turistico di Pattaya iniziò negli anni successivi alla guerra del Vietnam, con investimenti significativi per trasformare la città in quella turistica che vediamo oggi. Recentemente, ci sono stati ulteriori sviluppi per aumentare l’accessibilità alla regione, come l’aeroporto, i porti marittimi, le ferrovie e le autostrade.

Le isole vicine a Pattaya offrono una fuga idilliaca dalla frenetica città costiera. La maggior parte sono disabitate e circondate da bellissime spiagge sabbiose e acque limpide. Troverai anche alcuni posti fantastici per lo snorkeling e le immersioni, oltre al relax in riva al mare. È abbastanza facile raggiungere le isole intorno a Pattaya. Traghetti, motoscafi e crociere da un’isola all’altra partono dal molo di Bali Hai o dall’Ocean Marina Yacht Club a Na Jomtien. Ecco alcune delle isole più belle da visitare nei dintorni di Pattaya: 1. Isola dei Coralli (Koh Larn), 2. Ko Sak, 3. Ko Krok, 4. Koh Phai (isola di bambù). Isola dei Coralli (Koh Larn) è la più grande isola abitata vicino a Pattaya con piccoli hotel e bellissime spiagge come Samae, Tien e Tawaen, mentre Ko Sak è un’isola a forma di U con 2 bellissime spiagge collegate da un sentiero. Koh Krok è una delle isole più piccole vicino a Pattaya e con una spiaggia sabbiosa lungo la costa orientale e una costa rocciosa a ovest e Koh Phai, che si trova sotto la supervisione della Royal Thai Navy e non ci sono strutture permanenti per i visitatori.

Arrivare a Pattaya da Bangkok è facile in quanto le città sono ben collegate tramite l’autostrada. Ci sono diversi autobus a lunga percorrenza che partono dal terminal degli autobus orientale di Bangkok (Ekkamai) ogni 30 minuti.

Controllo passaporti Aeroporto Internazionale di Bangkok-Suvarnabhumi
Turisti in arrivo all’Aeroporto Internazionale di Bangkok-Suvarnabhumi

Si può anche optare per volare dall’aeroporto internazionale di Suvarnabhumi all’aeroporto di U-Tapao a Sattahip, a sud di Pattaya, anche se questa non è una scelta particolarmente efficiente in termini di tempo e costi.

Un’altra opzione è prendere un taxi, ma il prezzo è notevolmente più alto rispetto agli autobus, circa 1500-1600 baht. Per coloro che arrivano all’aeroporto di Suvarnabhumi, ci sono opzioni di trasporto come minivan, limousine e autobus. Il prendere un autobus al Centro Trasporti dell’aeroporto è un’opzione più conveniente, con partenze ogni 2 ore e un viaggio di circa 1,5 ore per raggiungere Pattaya. Gli autobus si fermano alla stazione degli autobus di North Pattaya Road, da dove sarà necessario prendere ulteriori mezzi di trasporto per raggiungere il proprio hotel. Esiste inoltre il servizio Bell travel service situato al LEVEL 1 presso il Gate N. 7 dell’aeroporto, ma è richiesto il booking online tramite il sito web www.belltravelservice.com. In alternativa è possibile acquistare il biglietto presso una delle biglietterie: Bangkok Bell Office – situato sulla strada Bangna-Trad km. 4 o al Pattaya Bell Office – situato sulla North Pattaya road all’interno del terminal degli autobus di Pattaya.

Come girare Pattaya spendendo poco!

A Pattaya, la maggior parte dei trasporti vengono effettuati da una flotta di più di 700 camioncini utilizzati come autobus di colore blu scuro, chiamati songthaew. Il prezzo per questi autobus è lo stesso sia per i residenti che per i turisti, ovvero 10 baht. Tuttavia, si consiglia di evitare di chiedere al conducente la destinazione, poiché molti di loro ti faranno pagare molto di più (100-200 baht). Se sai dove stai andando, ti consigliamo di fare semplicemente cenno al furgoncino di fermarsi, salire sul retro e pagare solo il prezzo normale, indipendentemente da dove ti dirigi. Il servizio è praticamente continuo e anche nelle ore più improbabili, il tempo di attesa non supera mai un minuto, spesso solo pochi secondi durante le ore diurne.

Grazie per aver letto: la guida definitiva 2023 per la tua prossima vacanza a Pattaya in Thailandia, dalle spiagge da sogno alle attrazioni da non perdere!

Lascia un commento