Molte guide turistiche e libri sulla Thailandia raccomandano agli stranieri l’apprendimento della lingua thailandese. Probabilmente vi sarà capitato di leggere nelle guide di viaggio che i thailandesi apprezzano gli stranieri che tentano di imparare e parlare la loro lingua. Questo è vero, ma purtroppo molte ragazze di Pattaya o di Phuket non sono della stessa idea ed evitano accuratamente qualsiasi tipo di relazione, anche occasionale, con i Farang che dimostrano di conoscere anche pochi vocaboli di thailandese.
Molti turisti quando arrivano in Thailandia avvertono il desiderio di comprendere meglio la lingua locale, pensando che in questo modo saranno facilitati nelle relazioni interpersonali. Senza perdere troppo tempo c’è chi si arma di volontà e inizia a rifornirsi di dizionari, libri, audio cassette e cd contenenti corsi con lezioni di thai.
Esistono in commercio delle guide dove vengono suggerite parole e frasi in lingua thailandese considerate utili per ogni occasione. Parole d’amore tradotte dall’italiano al Thai da snocciolare alle lady bar di turno.
Queste guide sono soltanto utili per chi desidera tenere a debita distanza le ragazze. Infatti, molte donne che in Thailandia frequentano gli stranieri, considerano la loro lingua alla pari di un codice segreto, ritenuto utile e indispensabile per parlare con le amiche e comunicare al telefono con gli eventuali fidanzati “Thai men”, senza ovviamente far capire ai clienti di cosa stanno parlando.
Per le ragazze thailandesi; se uno straniero si è preso il disturbo di imparare la lingua, significa che si trova in Thailandia da molto tempo o che ha visitato il paese molte volte. Nel primo caso è probabile che abbia una moglie thai o almeno una fidanzata da molto tempo. Nel secondo caso, potrebbe non avere una moglie thailandese, ma potrebbe già conoscere e frequentare diverse “amiche” del posto. In entrambe le circostanze questo significa che il farang ha troppa familiarità con il luogo e che è: “Uno che la sa lunga”. (questa l’esatta traduzione che le lady bar utilizzano in queste occasioni).
Insomma, per chi lavora nell’industria del sesso, il turista che parla Thailandese non è un cliente appetibile.
Se egli si trova nel locale significa che vuole soltanto bere qualcosa o desidera uno short time. Tradotto in Thai baht questo significa che la ragazza difficilmente riuscirà ad ottenere da questo tipo di turista una grossa somma di denaro facendolo innamorare. Quindi è facile che rivolgerà le proprie attenzioni altrove, ovvero a chi si trova in Thailandia per la prima volta e non conosce una sola parola di Thai. » Proverbio Asiatico: Una lampada senza olio non dà luce; un uomo senza denari è come invisibile.
Fine articolo: Parlare thailandese, 1° lezione: meglio non parlarlo!