Il Massaggio Thailandese nella cultura Thai

Esempio di massaggio in ThailandiaLa Thailandia è uno stato che si trova a sud-est dell’Asia ed è nota oltre che per i suoi numerosi e meravigliosi centri balneari, anche per la sua cultura e per le sue tradizioni.
Tra tutte quella più nota e famosa, è sicuramente l’arte dei massaggi thailandesi, la loro storia ma soprattutto i loro benefici; si narra infatti che i primi a praticarli furono i monaci buddisti thailandesi, che li tramandano oramai da più di 2500 anni.
Nascono come combinazione tra lo yoga, la medicina indiana e cinese, avendo come unico scopo quello di ridare al corpo la propria forza vitale facendogli ritrovare l’equilibrio bio-energetico, fino a raggiungere un vero e proprio stato di leggerezza e un’ elevata emotività e spiritualità.

Le basi teoriche del massaggio thailandese si concentrano sulle innumerevoli linee energetiche, dette Sen, che attraversano l’ intero corpo umano combinando infatti i punti dell’ agopuntura, presi dalla medicina cinese, con uno stretching assistito ispirato allo yoga.

Prima di ogni seduta, viene effettuata un analisi sul paziente che ne indica le sue necessità principali, dopo di che grazie all’aiuto di abiti confortevoli, vengono effettuati dei movimenti che riguardano sia il busto che gli arti inferiori.
All’ inizio del trattamento, il massaggiatore effettua il suo tipico “saluto cerimoniale” detto Wai khru concentrandosi con il palmo della mano destra sul ventre del paziente in quanto è ritenuto essere il centro dell’essere umano.

I movimenti avvengono attraverso un ritmo coordinato con la respirazione che porta il paziente in uno stato di armonia, in seguito vengono effettuati gli stiramenti e le pressioni grazie ai quali aumenta l’ attività vascolare e ci si libera delle tossine presenti nelle cellule.

Il risultato più importante è il rilascio di energia che dona al paziente, potenza e vigore, proprio per questo è consigliato a sportivi e atleti di discipline aerobiche come il calcio, il ciclismo e la corsa, in quanto ha la facoltà di ridurre i tempi di recupero, mantenendo la mente attiva e il corpo in completo relax.
E’ oltremodo indicato per individui che soffrono d’ insonnia o colpiti da depressione grazie al suo effetto equilibrante a livello emotivo che porta a ritrovare il benessere mentale.

Si ritrova e si rinforza l’ autostima poiché il corpo si sente amato e riesce a trasmetterci tutta la sua armonia, infatti nella maggior parte delle pratiche orientali di meditazione, il recupero tra corpo e mente è il fulcro su cui si basano i massaggi thailandesi.
Ritrovare questa sensazione di benessere, questo sentimento di essere in armonia con se stessi e con gli altri, d’essere parte integrante dell’esistenza, è uno dei compiti fondamentali della meditazione… entrare i simbiosi con tutte le parti del nostro organismo.

© Copyright Pattayathailandia.com – Tutti i diritti riservati