Koh Tao, chiamata anche Isola delle tartarughe grazie alle tartarughe che scelgono le sue spiagge isolate e disabitate come luogo per deporre le uova, si trova nel golfo della Thailandia e si estende per 21 chilometri quadrati.

Come arrivare:
Da Bangkok l’isola è facilmente raggiungibile utilizzando i mezzi di trasporto treno o autobus fino a Chumpon per poi servirsi dei trasporti pubblici di barche o traghetti che raggiungono Koh Tao. I collegamenti sono frequenti ed i prezzi non sono alti.
Quando andare:
Il periodo migliore per visitare l’isola va dal mese di dicembre al mese di marzo e dal mese di luglio al mese di agosto. Nei periodi citati son presenti giornate soleggiate e rare leggere piogge. E’ consigliabile, per chi vuole visitare Koh Tao nei periodi sopra citati, prenotare in anticipo.
Spiagge e alberghi sull’isola:
Le strutture ricettive dell’isola sono costituite da numerosi hotel e resorts con vista sulle bellissime spiagge di Sairee Beach, Mae Haad Beach e Chalok Baan Kao. Queste tre località sono collegate tra di loro attraverso strade scorrevoli facilmente percorribili con i mezzi di trasporto che vengono messi a disposizione dei turisti. Tutte le altre spiagge si possono raggiungere via mare, in barca o battello, e sono consigliabili a quel tipo di turisti che desiderano passare del tempo in tranquillità a contatto con la natura e lontano dai rumori e dalla civiltà.

L’isola ospita lungo il suo perimetro stupende baie con spiagge dalla sabbia bianchissima ed acque trasparenti sui colori dell’azzurro. Ogni anno vi si recano oltre 100 mila visitatori, attratti sia dalle bellezze marine sia dalla possibilità di fare sport.
Cosa fare a Koh Tao:
Tra le attività più praticate vi sono Thai box, pesca, snorkeling, passeggiate lungo le zone montuose e trekking.
Ma una delle cose per le quali l’isola è maggiormente conosciuta in tutto il mondo sono i suoi splendidi fondali.
Molte strutture ricettive mettono a disposizione dei visitatori dei corsi di immersione subacquea, indirizzati sia a principianti che a coloro che hanno maggiore esperienza. Per alcune di esse, la partecipazione ai corsi da loro istituiti costituisce la conditio sine qua non per accettare la prenotazione.
Chi lo desidera, può ottenere il brevetto.
Nel luogo sono presenti degli enti che controllano la qualità dei corsi di immersioni: le agenzie internazionali PADI e SS si occupano di monitorare costantemente la qualità dei servizi che vengono offerti.
Le attrezzature utilizzate per le immersioni godono di un alto livello qualitativo, ed i negozi del luogo, oltre a venderne di nuove, offrono, a coloro i quali possiedono un proprio equipaggiamento, un efficiente servizio di riparazione.
Quasi tutte le scuole, per garantire la sicurezza dei partecipanti ai corsi da loro proposti, garantiscono la presenza di personale qualificato per il pronto soccorso, inoltre, chi lo desidera, può stipulare un’assicurazione preventiva per la propria partecipazione alle immersioni.

Sull’isola di Koh Samui, situata a 90 minuti di distanza in motoscafo, per garantire un’ulteriore sicurezza agli sportivi, è presente una camera iperbarica che mette a disposizione di chi ha bisogno il servizio di trasporto in elicottero.
Il diving sull’isola di Koh Tao è praticabile per tutto il corso dell’anno, ad eccezione del mese di novembre, quando il mare mosso riduce notevolmente la visibilità dei fondali.

Fine articolo: Thailandia isola di Koh Tao: quando andare, come arrivare, spiagge e immersioni!
ARTICOLI SELEZIONATI PER TE...
-
Addio lunghe attese e code sotto il sole: l’ufficio immigrazione di Pattaya-Jomtien si rinnova
-
Pattaya: un tuffo nel passato – storia, tradizioni e trasformazioni
-
Conviene fare un trattamento con Botox o acido ialuronico in Thailandia?
-
Quanto costa la vita a Pattaya?
-
▷ Pattaya – Nuova guida 2020 (scritta da chi ci vive)