Lamai Beach a Koh Samui – Thailandia

Cartina Lamai Beach Koh Samui - ThailandiaLamai Beach è il secondo resort villeggiatura di Koh Samui dopo Chaweng, ma dove questa è affollata e caotica, Lamai offre ai turisti un ambiente molto più rilassato e meno frenetico, pieno di divertimento ma più a misura d’uomo. La spiaggia che dà il nome alla località presenta un panorama straordinario, una mezzaluna di sabbia bianca finissima circondata dalle palme, ideale per passare la giornata a prendere il sole o a dedicarsi agli sport acquatici.

A un passo dal bagnasciuga ci sono tutti i comfort desiderabili, dai bar ai ristoranti, dai venditori di gelato a quelli di specialità locali come l’insalata thai di papaya, passando per le bancarelle con bigiotteria e i caratteristici sarong. Inoltre, qua e là sulla spiaggia si trovano numerosi punti dedicati al massaggio, sia thai che con olio e aloe vera, per non parlare dei tatuaggi all’hennè, manicure e pedicure.

Per chi è in cerca di emozioni, non mancano i punti dedicati al noleggio di attrezzature per kayak, sci d’acqua, windsurf, wakeboard, moto d’acqua, parasail e ogni attività acquatica di moda.
Alla sera, un’atmosfera romantica pervade Lamai Beach, con i caffè e i ristorantini che si illuminano di mille luci soffuse e candele.

Gli alberghi sono strutture di lusso, ma leggermente più vecchie di quelle di Chaweng e quindi anche più economici: non mancano però edifici improntati all’eleganza e al comfort più sfrenato come il nuovo gioiello della Thailandia, come il Le Meridien o il Silavadee, veri paradisi tutti dedicati ai viaggiatori più esigenti e che non badano a spese per un soggiorno veramente indimenticabile.
Esistono inoltre sistemazioni molto economiche in bungalow da 100-150 baht al giorno (ca. 3-4 euro), ad esempio presso il resort  Amadeus Bungalows, ovviamente a questi prezzi non aspettatevi grandi comfort o lussi come l’aria condizionata.

Lamai Beach è a poca distanza da molte attrazioni della splendida isola di Koh Samui. Dalle rocce del “Nonno” e della “Nonna”, Hin Ta e Hin Yai, i due amanti delle leggende thailandesi, le rocce sono state erose dagli agenti amosferici nelle forme suggestive di genitali maschili e femminili.  Da vedere inoltre il Wat Khunaram, il piccolo tempio dove si trova il corpo mummificato di Loung Pordaeng, il più famoso monaco dell’isola. Non mancate di fare una visita al caratteristico villaggio di pescatori a maggioranza mussulmana Hua Thanon, in una zona incantevole dove si può respirare tutta l’atmosfera di una Thailandia lontana dal turismo di massa. Molto suggestiva anche la pagoda di Laem Sor, il cui colore dorato si staglia sul blu del cielo e dell’oceano per un paesaggio davvero da cartolina.

La scena notturna di Lamai Beach è seconda solo a quella di Chaweng, con discoteche, bar con ragazze thai per lo più interessate a farvi consumare molti drink e comunque poco disponibili ad intrattenere un rapporto al di fuori del locale. Non è certo Pattaya.

A volte, dopo qualche giorno di permanenza, questa località balneare potrebbe diventare piuttosto noiosa, nonostante ci siano sale da concerti e locali come il Chill In, perfetto per rilassarsi alla fine della giornata sulle tradizionali poltrone di bambù e sulle amache. Una idea simpatica è quella di noleggiare un motorino e visitare tutte le spiagge dell’isola di Samui.

Ricordiamo infine che i prezzi in genere qui sono più bassi che a Chaweng, e lo si nota anche dai tanti negozi situati intorno alla Beach Road, la strada principale.

Video: la vita a Lamai Beach

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=CKF3qd8GKzI&feature=results_video&playnext=1&list=PLD07507DAB4298711[/youtube]

Vietata la riproduzione.