Krabi è una cittadina della Thailandia del sud e per molti turisti rappresenta un’ottima base per le escursioni sulle isole e per le attività marine.
Gli abitanti di Krabi (pronunciato Kra-bì), capoluogo dell’omonima provincia, sono abituati ai numerosi viaggiatori che vengono attratti dai molteplici aspetti del suo territorio. La gente si ferma in città per un giorno o due per poi spostarsi verso le spiagge tropicali di straordinaria bellezza che ornano tutta la costa.
La popolazione è di 400.000 abitanti (4,7 milioni per la provincia), composta per poco più della metà da buddisti e l’altra metà è musulmana, con l’abituale minoranza di immigrati cinesi, sempre particolarmente attivi.
Al largo di Krabi, ci sono numerose isole con splendide spiagge e fondali corallini. Si possono facilmente esplorare grazie ai numerosi servizi presenti nella zona.
La spiaggia locale più visitata è Ao Nang, si tratta di una stazione balneare con abbondanti servizi e facilmente raggiungibile in 30 minuti con un taxi collettivo che in Thailandia viene chiamato songthaew. I taxi partono dalla via centrale di Krabi; Thanon Maharat.
Se invece decidete di visitare le isole attorno a Krabi, (citiamo Koh Jam, Koh Poda, Kho Kai o Koh Dam), è possibile prenotare in loco dei bungalow.
Quando andare
La regione è interessata da forti rovesci durante la stagione delle piogge (da maggio a settembre). In questo periodo dell’anno c’è il fuggi fuggi generale dei turisti.
Come arrivare
In autobus
Da Bangkok (Southern Bus Terminal), vengono organizzate partenze per Krabi con otto pullman al giorno. Le partenze iniziano alle 6.30 del mattino, ma soprattutto dalle 18 alle 20. Calcolate che la durata del viaggio sarà di circa 11-12 ore per percorrere 870 km. Da Krabi partono senza sosta gli autobus per la capitale; dalle cinque del mattino alle 17.
In aereo
A soli 13 km dal centro e 32 km da Ao Nang c’è l’aeroporto di Krabi. I voli per Bangkok vengono effettuati dalla compagnia aerea Thai Airways e garantisce collegamenti fino a tre voli al giorno in alta stagione e due in bassa stagione, il viaggio dura circa un’ora e 30 minuti.
Un’altra compagnia che effettua collegamenti e voli economici da e per la capitale è la Air Asia; garantisce il collegamento con tre voli al giorno. Info e orari dei voli si possono consultare on-line: www.airasia.com
Indirizzi utili
E’ possibile ricevere maggiori informazioni rivolgendosi presso l’ufficio del turismo (TAT) aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 16.30. L’ufficio si trova all’ingresso della città, venendo dalla stazione dei pullman. Il personale ha una buona padronanza della lingua inglese e fornisce ai turisti indicazioni sugli alloggi, gli orari dei traghetti e dei pullman. Viene inoltre fornita a titolo gratuito una mappa della città e tutta la documentazione sulle province limitrofe.
Dove dormire a Krabi
I prezzi medi vanno da 450 a 1300 Baht
Ecco due alberghi con relativi indirizzi per chi ama una sistemazione tranquilla, nei pressi del mercato notturno.
Krabi River Hotel: 73/1 Kongkha Rd, Krabi Town 81000, Thailandia. Le camere sono spaziose e con aria condizionata. La prenotazione è indispensabile tel 612-321.
Krabi City Hotel Seaview dispone di 30 camere. Elegante e semplice a soli 300 m. dal centro città. L’albergo è circondato da splendidi paesaggi del fiume e Thara Krabi Park.
Indirizzo: 77/1 Kongkha Road Paknum, Muang Krabi 81000 Thailand Tel: (66) 075.622.885-8 – Cell: (66) 081.892.5874 -Email: info@krabicityseaviewhotel.com
Dove mangiare
Al night market è possibile mangiare a prezzi economici meno di 150 baht circa €4. Qui sono numerose le bancarelle che offrono spiedini, zuppe d’ogni genere e ottimi dolci l’atmosfera è autentica e si possono fare buoni incontri.
Video tour sulle zone più belle di Krabi e provincia
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=CSoqRJ8eEw8[/youtube]