Ko Chang è una località di villeggiatura molto popolare tra i turisti che visitano la Thailandia, ed è la seconda isola più grande del Paese. In thailandese significa: “Isola dell’Elefante” e le sue spiagge sono impreziosite da palme di cocco e barriere coralline.
Il periodo migliore per visitare Ko Chang è tra ottobre e maggio. La maggior parte delle spiagge si trovano sulla costa occidentale e si chiamano: White Sand Beach, Khlong Prao Beach, Kai Bae Beach e Lonely Beach, tutte facilmente raggiungibili con taxi e motociclette.
Durante l’ultimo decennio, grazie allo sviluppo delle infrastrutture, lidi come Wai Chek Beach e Long Beach (anche se con qualche disagio) sono facilmente accessibili durante la stagione delle piogge e meritano una visita.
Fino a qualche anno fa, le numerose baie e villaggi della costa, erano davvero luoghi incontaminati, purtroppo una parte dell’isola non è riuscita a sfuggire al morso dell’industria del turismo, che ha vinto sull’ambiente. A Ko Chang sono state costruite discoteche, catene di supermercati (famosi 7-Eleven), bar con ragazze thailandesi che intrattengono gli uomini single, e infine condomini con moltissimi alloggi. Tuttavia questo splendido posto è ancora oggi considerato Parco Nazionale marino.
Oltre alle lunghe spiagge con distese di sabbia bianca, il panorama è caratterizzato da foreste di mangrovie, fantastiche cascate, come ad esempio, la cascata di Tham Mayoma a sei livelli con una piccola piscina alla base.
Cosa fare
Chi desidera dedicarsi ad attività sportive come il diving, troverà degli interessanti siti di immersioni subacquee.
Per chi ama l’avventura vengono organizzate gite in barca per scoprire le isole circostanti, come Koh Mak, Koh Kood e altre piccole isole facilmente accessibili. L’isola è un luogo perfetto per chi vuole rilassarsi con massaggi thailandesi e brevi passeggiate lungo il bagnasciuga.
Le persone più attive possono fare delle gite nell’entroterra sulla groppa degli elefanti. Chi preferisce passatempi più tranquilli può imparare la cucinata thai. Altre attività disponibili sono canoa e kayak, gite in motoscafo, e bird watching. Tuttavia, la maggior parte dei visitatori, considerano Ko Chang come il luogo perfetto per sedersi e guardare il mondo che passa….
Dove dormire
- Sono disponibili bungalow semplici ma curati, fino ad arrivare alle strutture di lusso a cinque stelle che garantiscono ogni tipo di comfort.
Come arrivare
- Ko Chang si trova in provincia di Trat a 315 chilometri da Bangkok. Ci sono diversi modi per arrivarci: in aereo, autobus con aria condizionata, taxi, minibus, noleggio auto o motocicletta.
In aereo
La compagnia aerea della Thailandia la Bangkok Airways, vola da Bangkok, Phuket e Ko Samui per il nuovo aeroporto di Trat. Ci sono voli da Bangkok che richiedono circa 45 minuti. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, consultare Bangkok Air o il sito Internet www.bangkokair.com.
In autobus con aria condizionata
Autobus di seconda classe e VIP con aria condizionata ( durata del viaggio circa sei ore) partono da Bangkok dalla stazione di Ekkamai. Attenzione agli autobus di seconda classe, effettuano moltissime fermate lungo la strada, in questo modo il viaggio diventa scomodo e faticoso!. Una volta arrivati alla stazione degli autobus di Trat, prendere un taxi collettivo o minibus per il molo a Laem Ngop. Il traghetto per Ko Chang impiega circa 40 minuti.
Mini bus
Se alloggiate a Bangkok, nella zona di kaosen road potete rivolgervi ad una delle numerose agenzie viaggi per prenotare un posto sul Mini bus per Ko Chang, compreso il viaggio con Ferry-boat (imbarcazione con trasporto combinato di autovetture).
Servizi di traghetto e orari
I traghetti partono da uno dei tre moli ogni 30 minuti 07:00-19:00. Probabilmente il più popolare è il pontile (Pier) Centrepoint.