Dopo Phuket e Koh Chang, Koh Samui è la terza isola più grande della Thailandia, (250 chilometri quadrati). Koh Samui fa parte di un arcipelago composto da 80 isole, delle quali soltanto sei sono abitate.
Le spiagge contornate di palme sono l’attrattiva di questa isola, divenuta ben presto meta di turismo internazionale.
Soprattutto sulla costa orientale sono sorti numerosi alberghi di lusso, e le ondate di turisti hanno caratterizzato il paesaggio. Percorrendo infatti gli oltre 30 chilometri che collegano Na Thon a Chaweng, ci si trova ad attraversare una sorta di strada-villaggio, dove agenzie turistiche, supermercati, bar alla moda e ristoranti internazionali sono piu’ numerosi delle piante da cocco. Tuttavia l’isola di Samui rimane ancora oggi uno splendido posto da visitare, dove le spiagge gremite di vacanzieri si estendono su un promontorio roccioso, lontano da ampie baie quasi deserte.
La vivace vita notturna è presente soprattutto in due località dell’isola. La prima e’ Chaweng, sicuramente la localita’ balneare più famosa di Samui. Gli alloggi vacanze qui, sono piu’ costosi che altrove, ma se cercate un po’ di animazione, discoteche, bar con ragazze thailandesi, una bella spiaggia con acqua cristallina e massaggi di ogni tipo, questo è il luogo che fa per voi.
Cosa fare di giorno, divertimenti e sport.
Nonostante una concentrazione dello sviluppo, Chaweng è riuscita a mantenere intatto il suo fascino tropicale. Qui è possibile praticare sport acquatici affittando windsurf, catamarani è moto d’acqua. Sulla strada parallela alla spiaggia si trovano inoltre numerosi ristoranti, palestre, negozi di attrezzature subacquee, sale massaggio e sportelli bancomat con circuito internazionale di carte visa, cirrus/maestro, Diners, American Express.
Cosa fare di notte
Per quanto riguarda la vita notturna da non perdere il Green Mango Club, una sorta di discoteca con due piste da ballo principali, una con musica hip hop e l’altra con la techno music, il locale rimane aperto fino alle prime ore del mattino. In prima serata conviene visitare il leggendario Reggae Pub, situato nel centro di Chaweng. Si tratta di un “night club” costruito per lo più con canne di bambù e legno. Anche qui c’e’ una pista da ballo, e al piano superiore tavoli da biliardo. Ovviamente in entrambe le discoteche e’ possibile incontrare numerose ragazze thai freelancer che si sono notevolmente arricchite grazie ai turisti stranieri in cerca di facili avventure.
Per chi invece desidera esclusivamente le lady bar potra’ divertirsi frequentando i numerosi locali che si trovano nei pressi del Green Mango Club. Segnaliamo infine il go-go bar Moulin Rouge in soi reggae, alle spalle di Chaweng Beach road, vicino al lago. Anche qui si può consumare un drink e guardare le ragazze ballare fino a tarda notte, i prezzi sono decisamente piu’ alti se confrontati al peccaminoso paradiso turistico di Pattaya.
L’altra località turistica di koh Samui, particolarmente apprezzata dai turisti stranieri e’ At Lamai , la seconda spiaggia più popolare dell isola. A Lamai si possono ancora oggi affittare bungalow e camere d’albergo a prezzi modici. Non mancano inoltre numerosi locali notturni con ragazze thailandesi e spettacoli con ladyboys. Se invece siete alla ricerca di posti tranquilli vi segnaliamo Maenam, popolare tra i saccopelisti , grazie agli alloggi economici , una spiaggia modesta , ma un’atmosfera rilassata e una vita notturna tranquilla.
Choeng Mon, si trova in un angolo tranquillo a nord dell’isola , raggiunge un giusto equilibrio, con una bella spiaggia di sabbia bianca punteggiata di sedie a sdraio sistemate anche di notte attorno a piccoli falò. Non mancano inoltre i ristoranti tranquilli adatti per coppie e famiglie.
Anche Bophut è piacevolmente tranquilla , con un minimo di negozi , attrezzature per gli sport acquatici e posti dove dormire o mangiare.
Clima e miglior periodo per visitare Ko Samui
Il clima è piacevole tutto l’anno, con temperature che variano da 25 a 34 gradi Celsius. Ci sono tre stagioni:
Stagione calda da marzo a maggio.
Stagione delle piogge, da fine settembre a novembre.
La stagione “fredda” da dicembre a febbraio.
Ora esatta e Meteo in tempo reale
Click for weather forecast
Come andare a Ko Samui
Il modo migliore per arrivare a Samui e utilizzare la compagnia aerea Bangkok Airways.
Due voli giornalieri sono in partenza dall’ aeroporto di Pattaya (U-Tapao) alle 11:00 e alle 17:20. Durata volo: 1 ore e 10 minuti.
Dall’ aeroporto di Bangkok, (Suvarnabhumi, BKK), sono operativi moltissimi voli con destinazione Samui. Orari dei voli con partenza da BKK: 06:00, 07:00, 07:30, 09:45, 10:00, 11:00, 13:00, 14:45, 16:00, 17:00, 19:00, 19:30, 20:00, 21:00.
Esistono inoltre voli diretti da Phuket, Krabi e Singapore.
Un’opzione economica da considerare è prenotare un volo da Bangkok a Surat Thani con la compagnia di voli low cost Airasia. Il costo del biglietto è sostanzialmente inferiore rispetto alla Bangkok Airways. In questo caso ci sono due voli al giorno, alle 7 del mattino da BKK e l’altro alle 14 e 20.
Se invece si dispone di un budget ristretto si può risparmiare facendo il viaggio in treno: dalla stazione ferroviaria di Bangkok a Surat Thani e poi da lì si dispone di un servizio di autobus che vi portera’ al molo piu’ vicino per prendere il traghetto con destinazione Samui.
Se preferite i viaggi in autobus, il modo più economico per viaggiare, e’ possibile partire da Khao San Road (Bangkok), con il bus notturno che parte verso le ore 18. L’arrivo e’ previsto la mattina presto a Surat Thani, dove a bordo di un secondo bus si raggiunge il traghetto per Ko Samui.
Da non perdere
Ang Thong National Marine Park, questo parco si puo’ facilmente visitare in giornata da Ko Samui ed e’ eccellente per vedere la fauna protetta in Thailandia.
Numeri di telefono utili, sia per chi è in vacanza che per chi vive a Ko Samui
Uffico Immigrazione per estensione visti e passaporti: Nathon 077-421 069
Aeroporto di Koh Samui (USM) Tel. 077-425 012
Ospedale pubblico di Samui – Nathon 077-421 230
Ospedale internazionale di Chaweng, Tel. 077-422 272
Polizia pronto intervento Tel. 191
Polizia turistica:
Nathon 077-421 281
Chaweng 077-422 067
Lamai 077-424 068
Maenam 077-425 070
Bophut 077-425 071
© Copyright Pattayathailandia.com – Tutti i diritti riservati