Kalasin nel Nordest della Thailandia

Kalasin e la sua provincia si trovano nel nord est della Thailandia, a circa 500 chilometri dalla capitale. La  provincia occupa un’area di appena 6.947 km² e conta 986.341 abitanti. Si tratta di un territorio collinare ristretto, tuttavia Kalasin offre molte attrattive turistiche.

In zona vengono prodotti preziosi tessuti artigianali, i Phrae Wa Silk, sete colorate in modo unico secondo antiche tradizioni etniche, ma la provincia è famosa anche per i numerosi reperti di dinosauri e per gli scavi archeologici che risalgono al 400 d.C.
Nel capoluogo si trova il museo che illustra le diverse e preziose attività artigianali, mentre tutto ciò che c’è di interessante agli occhi del turista si trova nei dintorni.

Wat Pho Chai Semaram è un antico tempio che conserva una collezione di ciclopiche pietre di confine, la millenaria città di Muang Fa Daet Song Yang, circondata da cumuli di terra dove si trova uno stupa (monumento buddhista nato per conservare reliquie) in mattoni decorati.

Sul monte Phu Singh si può ammirare la gigantesca statua di Budda, mentre a Phutthasathan Phu Po sono scolpite nella roccia due antiche statue del Budda sdraiato; altre immagini scolpite si trovano anche a Phra Buddha Saiyat Phu Kao.

Per chi ama l’antropologia c’è il Museo Sirindhorn e il sito di Phu Khao Kum dove sono in corso scavi per recuperare reperti di dinosauri.
Chi ama la natura troverà il parco di Phu Phra ai piedi dei monti, ma anche la stazione di conservazione della vita selvatica di Lam Lao e il Parco Forestale di Phu Faek dove sono visibili impronte di dinosauro.
Poi ancora il Villaggio culturale di Phu Thai Khok Kong con i suoi prodotti artigianali in vimini e le cascate Pha Nang Khoi e quelle di Tat Thong.

Vietata la riproduzione.