Se state pianificando la vostra prossima vacanze e avete deciso per un viaggio in Thailandia, ci sono alcune informazioni utili che ogni turista responsabile dovrebbe conoscere prima della partenza. A tal proposito abbiamo riportato in questa pagina alcune risposte alle domande più frequenti relative all’organizzazione di un viaggio nella terra del sorriso.
Ho bisogno di un visto per la mia vacanza in Thailandia?
Per i titolari del passaporto italiano le Autorità di Immigrazione thailandesi concedono di norma, al momento dell’ingresso nel Paese, un visto turistico valido un mese (passaporto con validità
di almeno 6 mesi).
Il visto (rilasciato dall’Ambasciata thailandese o dai consolati di rappresentanza) è necessario solo se il soggiorno in Thailandia è superiore ai 30 gg.
Qual è il fuso orario?
In tutta la Thailandia l’ora rispetto al Greenwich Mean Time è: GMT+7.
Sono sicuri gli ospedali in Thailandia? E’ obbligatoria l’assicurazione sanitaria?
Esistono ospedali pubblici e privati. Le strutture ospedaliere private sono generalmente di buon livello. Assicurazioni sono sempre utili anche se non obbligatorie.
Quali sono le maggiori festività celebrate In Thailandia? Quando vanno in vacanza i Thailandesi?
1 gennaio – Capodanno
6 aprile – Istituzione del Regno di Chakri (data non fissa – luna piena del 3º mese del calendario lunare – Maga Bucha)
1 maggio – Giorno del Lavoro
metà luglio – Khao Phansa (15º giorno della luna crescente del sesto mese lunare – Visakha Bucha
12 agosto – Compleanno della Regina Sirikit
23 ottobre – Memoria del decesso del Re Chulalongkorn (Rama V)
5 dicembre – Compleanno del Re Bhumibhol
10 dicembre – Costituzione
Quali sono le tariffe minime postali e gli orari degli uffici delle poste in Thailandia?
Orario d’ufficio delle poste: lunedì – venerdì, 9.00 – 16.30.
Lettere per l’Italia: tariffa minima via aerea (non oltre 10 grammi): 24 Baht
Lettere nel Paese: 3 Baht
Cartoline da Thailandia in Italia: 15 Baht
Valuta e banche:
La moneta thailandese è il baht.
Orario d’Ufficio delle banche: lunedì – venerdì, 9.00 – 15.30.
Shopping, tasse, mance e ricevute
IVA del 7% rimborsabili per i non-residenti per l’importo superiore del 5000 baht.
Le mance non sono obbligatorie ma è prassi comune dare circa una mancia del 5% del conto.
Automobili e circolazione stradale
Per guidare sul territorio thailandese è richiesta la patente internazionale. La guida è a sinistra (come in Inghilterra) oppure la patente thailandese se residenti in Thailandia (la Thailandia è
sottoscritta alla Convenzione sul traffico stradale del 10 settembre 1949 ed è in corso di ratificare quella del 1968).
Voltaggio
220 Volt AC, 50 (cicli) tutto il territorio. Multipli interruttori e spine.