Si terrà questo mese in Thailandia l’ennesima edizione del Gay Pride Festival. Sarà l’isola di Phuket ad ospitare l’evento. Un gran numero di turisti gay sono pronti a celebrare per il 10º anno la Gay Pride Parade che si terrà il 23 febbraio 2011. Il primo Phuket Gay Pride Festival si è svolto nel lontano 1999 e fu subito riconosciuto dalla gente del posto e dai turisti come un grande successo.
L’evento di quattro giorni è organizzato dalla comunità locale lesbica, gay e bisessuale, con la partecipazione del Comune di Patong e numerose imprese locali gay. Tutti si stanno mobilitando per presentare diverse iniziative: dalle attività sportive agli eventi culturali, party lesbo e un torneo di beach volley ovviamente gay. Non mancheranno inoltre, fuochi d’artificio, spettacoli di strada e una parata drag queen, considerata una delle più pazzesche al mondo….
Il Festival si concluderà il 26 febbraio con un grande spattacolo sulla spiaggia di Patong Beach a partire dalle ore 16:00 fino alle 18:00. Seguirà la cerimonia di chiusura in Soi Paradise alle ore 21:00.
Ogni anno, i proventi del Phuket Gay Pride Festival vengono devoluti alle fondazioni locali e alle organizzazioni che aiutano le comunità locali gay, lesbiche e bisessuali della Thailandia.
Quest’anno, tutti i soldi raccolti, andranno ad una organizzazione che ha sede presso l’ospedale di Patong e che lavora per promuovere la consapevolezza della diversità sessuale. L’organizzazione promuove inoltre una maggiore consapevolezza riguardo AIDS in Thailandia e altri problemi di salute che interessano la comunità gay di Phuket.
L’isola di Phuket oggi è famosa per la sua scena notturna gay; un gran numero di turisti vengono a Patong ogni anno per vedere i numerosi Katoey o Ladyboy Thai che ci lavorano.
ARTICOLI SELEZIONATI PER TE...
-
Walking Street si trasforma: Pattaya punta sui turisti indiani
-
Pattaya: video sospetto scatena indagini su sfruttamento di bambini
-
Co-infezione covid-19 e influenza rilevata in Thailandia
-
Aggiornamenti e notizie da Pattaya
-
Addio lunghe attese e code sotto il sole: l’ufficio immigrazione di Pattaya-Jomtien si rinnova