Hua Hin Thailandia

Cartina Hua HinHua Hin, in lingua locale “regina di tranquillità”, ha quasi 48.000 abitanti, è posizionata nella Thailandia Centrale e acquisì importanza negli anni ’20 come spiaggia d’élite visto che proprio il re, Rama IV, aveva deciso di fermarsi lì per le vacanze e successivamente Rama VII provvide a far edificare la dimora reale, la cui costruzione ebbe termine nel 1928.

Posizionata geograficamente lungo il Golfo di Thailandia, Hua Hin ha spostato la sua economia, un tempo basata sulla pesca, verso un turismo destinato principalmente ai tailandesi e in paarticolar modo della classe benestante proveniente da Bangkok. Negli ultimi anni pero’, complici gli spostamenti maggiori dal resto del mondo e un passaparola volto a magnificare le meraviglie di una natura incontaminata, anche la spiaggia e il mare di Hua Hin ha iniziato a incantare un turismo differenziato. Oggi questa localita’ balneare è per lo piu’ visitata dai turisti dei paesi del Nord Europa, tra cui Olanda, Germania e Paesi Scandinavi; soprattutto svedesi e norvegesi.

Come e quando andare

Per visitarla, il periodo climaticamente migliore è da novembre a marzo e ci si arriva, sbarcando a Bangkok che dista circa 300 km e proseguendo da qui con un volo locale, ma anche tramite ferrovia con i numerosi treni che partono dalla stazione di Hua Lamphong (Bangkok), con due partenze al mattino, verso le 7.45 e le 9.20, numerose partenze sono previste anche nel pomeriggio. Sempre da Bangkok e’ previsto un sevizio di mini-bus ogni mezz’ora, con partenze da Victory Monument. non e’ necessaria alcuna prenotazione. Un’altra alternativa per arrivare a Hua Hin e’ utilizzare le corriere di linea che partono ogni 40 minuti dal Southern Bus Terminal della capitale. Il tragitto dura 3 ore e 30 minuti. In alta stagione, si consiglia di acquistare il biglietto in anticipo.

Una volta giunti sul posto non sarà difficile trovare una buona sistemazione in hotel 4 stelle, con tutti i comfort a poco più di 100,00 euro, camera doppia, ma è possibile scegliere un 3 o 2 stelle con notevole risparmio, basta documentarsi e scegliere di conseguenza. Per chi viaggia con un budget ristretto esistono anche pensioncine e guest house per 8 euro al giorno. Coloro che hanno l’esigenza di fermarsi per periodi prolungati possono affittare una camera con bagno nei pressi della stazione ferroviaria ad appena 150 euro al mese. La vita in genere non è cara.

Hua Hin ThailandiaChi ci arriva per la prima volta rimarrà stupito dallo spettacolo della Baia di Hua Hin, 8 km di spiaggia bianchissima lambita da un mare limpido oltre ogni aspettativa, un incanto difficilmente immaginabile. Qua e là vicino alla battigia sono presenti caratteristici massi tondeggianti e lisci ed è possibile prendere in affitto un cavallo, per passeggiare lungo la costa, inebriandosi di aria pura e colori. E chi vuol godere del mare non ha che noleggiare una barca per andare verso il largo a esplorare un mondo marino del tutto nuovo.

Sport e divertimenti

A  Hua Hin non ci si annoia di certo; si puo’ addirittura frequentare uno dei tanti corsi per apprendere le basi del golf, che in Thailandia è veramente diffuso e popolare con costi decisamente accessibili. E se amate le emozioni forti si potrà provare il brivido di una sfida sui go kart o iscriversi ad un corso di Kitesurfing.

Attorno alla città vi sono poi tanti parchi dove rilassarsi all’ombra delle palme, prima di addentrarsi nelle stradine tra i negozi a fare shopping, scegliendo una bambola creata da uno dei tanti artigiani locali, o qualcosa in seta pregiata o cotone locale. I turisti poi godono della simpatia e dell’attenzione dei nativi e ogni anno, oltre che per tradizione locale, viene organizzato anche per i visitatori un festival coinvolgente, tra musica e balli e divertimento che va sotto il nome di “Hua Hin Jazz Festival”.

Naturalmente nelle visite da fare non potrà mancare quella all’imponente dimora reale estiva, il “Klai Kang Won Palace” voluto dal re. Infine, da non perdere il mercato notturno “Chatcai Market”, dove è consigliato fermarsi a mangiare i piatti della cucina locale fatta di riso, pesce, crostacei, variamente cotti con spezie e peperoncino verde piccante.
Sempre nel centro della citta’ ci sono numerose vie popolate da bar e go-go bar, dove trascorrere la serata sorseggiando qualche buon drink in compagnia delle immancabili ragazze thailandesi, che a differenza di Pattaya qui sono un po’ meno giovani, ma comunque piu’ simpatiche e disponibili.

Indirizzi utili

Posta: Damnoemkasem Rd. Aperta da lunedi’ a venerdi’ dalle 8.30 alle 16.30
Polizia: di fronte alla posta
Banche e sportelli bancomat (Atm) per prelievo automatico: Phetkasem Rd. Bangkok bank e Kasikorn Bank
Servizio medico: Sanpaulo Hospital (uno dei migliori ospedali della Thailandia), 222 PHETCHAKASEM ROAD – Tel : +66 32 532 576

© Copyright Pattayathailandia.com – Tutti i diritti riservati