Hat Yai – Città nella Thailandia meridionale

mappa-hat-yai-thailandiaNota città sita nella Thailandia meridionale, Hat Yai è in realtà il nodo principale che lega lo stato con la vicina Malesia, ragion per cui è diventata negli anni uno dei più importanti centri dello shopping e del divertimento per gli abitanti, come per i turisti provenienti da oltre confine.

Hat Yai, che si trova a 933 Km da Bangkok è il fulcro dei trasporti della Thailandia del sud. La citta’ è famosa per i suoi scontri fra tori, uno contro uno, sui quali i thai scommettono freneticamente. Gli incontri avvengono in genere la prima domenica del mese a Noen Khum Thong, appena fuori citta’ sulla strada per l’aeroporto.

Hat Yai è diventata negli ultimi anni una delle città thailandesi dalla vita notturna più movimentata: locali, discoteche, soprattutto ristoranti che rimangono aperti tutta la notte, garantiscono un servizio vario e cordiale per tutti i turisti che si vogliano avventurare nella movida della città. Fiore all’occhiello dell’intera zona, inoltre, è proprio la cucina, thailandese raffinata e sana, gustosa per tutti i palati.

Naturalmente, è molto varia anche l’offerta di hotel e alberghi, davvero per tutti i gusti e dai prezzi bassissimi, grazie al cambio con la moneta locale: basti pensare che nei pressi della stazione ferroviaria si possono trovare delle sistemazioni economiche (250-300 baht), nelle numerose guest house gestite dagli abitanti di etnia cinese. Chi invece non bada a spese può alloggiare con una spesa di un centinaio di euro a notte (4.000 Baht),  in una lussuosissima camera del Novotel Centara Hat Yai, grattacielo in perfetto stile nippo-futuristico, che offre ai propri ospiti una splendida piscina, una location sobria ed elegante, ed un servizio affabile ed impeccabile. Inoltre, l’albergo si trova a pochi passi dal centro della città, il che permette di muoversi tranquillamente a qualsiasi ora senza doversi servire dei taxi, che offrono comunque un servizio molto economico.

Dall’hotel si può arrivare facilmente al suggestivo mercato di Niphat Uthit Road, ancora più caratteristico nelle ore serali per via delle luci che si riflettono sulle bancarelle e sulle merci esposte, oppure la via dei serpenti, nella quale vengono serviti, cucinati con ricette locali sempre diverse, proprio i serpenti che possono essere scelti ancora vivi nelle teche esposte.

Insomma, i locali notturni sono molti, anche se prima di entrarvi è meglio prestare attenzione se non si desidera incappare in centri massaggi o night club piuttosto ambigui, infatti nella città molte ragazze thai lavorano grazie al turismo sessuale di provenienza per lo più dalla Malesia.

Buddha Hat-Yai - ThailandiaNel caso si volesse completare il viaggio, per puro spirito di avventura o semplicemente per rinnovare il visto della Thailandia,  si puo’ facilmente raggiungere la vicina Malesia, Hat Yai è proprio un centro di passaggio, che permette di arrivare alla frontiera percorrendo soli trenta chilometri.

Una linea ferroviaria che parte dalla città consente di superare il confine della Malesia. Come alternativa si può utilizzare un taxi o meglio ancora gli economici minibus collettivi che partono dal centro della citta’ e arrivano anche’essi fino al confine.

Il visto turistico per entrare in Malesia e’ assolutamente gratuito ed e’ valido per un soggiorno di tre mesi. Avvertiamo che in prossimita del border è facile imbattersi in loschi figuri che cercheranno in ogni modo di convincervi a comperare un visto d’ ingresso per la Malesia, quando in realta’ questo documento di viaggio, come gia’ ricordato,  viene rilasciato a titolo gratuito dopo aver passato i dovuti controlli doganali.

© Copyright Pattayathailandia.com – Tutti i diritti riservati