Grave incendio al mercato galleggiante di Pattaya

PATTAYA – Un devastante incendio ha messo in ginocchio il celebre Mercato Galleggiante delle Quattro Regioni, con una stima preliminare dei danni che supera i 50 milioni di baht. Secondo le prime informazioni, le fiamme avrebbero avuto origine da una struttura in legno utilizzata come servizi igienici.

La polizia di Pattaya, allertata alle 20:30 di giovedì, è giunta sul luogo insieme a circa 20 squadre di vigili del fuoco. Al loro arrivo, hanno trovato l’incendio in piena attività, ma al momento della nostra ultima stampa, la situazione sembrava ormai sotto controllo, nonostante fossero ancora visibili fiammate sparse e braci ardenti.

Fonti interne al mercato hanno riferito che l’incendio è divampato poco dopo le 19:00, proprio quando il personale stava concludendo le proprie attività. Alcune scintille, partite dalla zona dei bagni in legno, avrebbero dato il via all’incendio, che si è poi rapidamente esteso. Il panico ha invaso il mercato quando dipendenti e venditori hanno tentato di salvare quanto più possibile, prima dell’ordine di evacuazione imposto dai vigili del fuoco.

Fortunatamente, non ci sono state gravi conseguenze fisiche. Alcuni dipendenti hanno riportato ferite minori nel tentativo di sfuggire alle fiamme, e si dice che alcuni venditori abbiano addirittura tuffato in acqua, sfruttando i numerosi canali e laghi che caratterizzano l’area, per mettersi in salvo.

Sul luogo dell’incidente è giunto anche il sindaco di Pattaya, Poramese Ngampiches, che ha prontamente istituito un centro operativo per coordinare le operazioni e avviare le indagini sulle cause dell’incendio, oltre a garantire sostegno alle vittime.

Vale la pena ricordare che il Mercato Galleggiante di Pattaya, esteso su 60 acri e costruito principalmente in bamboo e legno, rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della zona, attirando quotidianamente migliaia di visitatori. Il fatto che l’incendio si sia verificato dopo l’orario di chiusura ha, fortunatamente, limitato la presenza di persone in loco.

Da segnalare, infine, l’evacuazione di diversi elefanti, condotti al sicuro nelle prime fasi dell’incendio.

Lascia un commento