Esiste un solo fuso orario in Thailandia, il paese è 7 ore più avanti rispetto al meridiano di Greenwich (GMT + 7).
Che differenza oraria c’è tra Thailandia è Italia?
D’estate 5 ore avanti rispetto l’Italia, 6 ore in inverno. Ad esempio in Italia, nel periodo estivo, quando è in vigore l’ora legale, il nostro mezzogiorno corrisponde alle 17.00 a Bangkok. Alle ore 18 in inverno. In Thailandia non c’è l’ora legale e il giorno è diviso in 24 ore.
Quando si visita un continente asiatico, non sempre è facile adattarsi al cambio di fuso orario, evitando allo stesso tempo il fenomeno Jet Lag.
Quali sono i disagi da Jet lag per chi parte dall’Italia e arriva in Thailandia?
Il cambiamento di fuso orario provoca necessariamente uno sfasamento, ma non dovrebbe essere confuso con la stanchezza causata dallo stress o dalla fatica del viaggio.
I sintomi di tale scompenso sono sonnolenza durante il giorno, insonnia, disorientamento, difficoltà di concentrazione e rallentamento dei riflessi.
Dopo l’arrivo in Thailandia, alcuni soggetti hanno in genere bisogno di c.a una settimana per adeguare l’organismo all’ora locale, i sintomi più fastidiosi sono comunque destinati a scomparire dopo una buona dormita.
Bangkok ora esatta
ARTICOLI SELEZIONATI PER TE...
-
Addio lunghe attese e code sotto il sole: l’ufficio immigrazione di Pattaya-Jomtien si rinnova
-
Pattaya: un tuffo nel passato – storia, tradizioni e trasformazioni
-
Conviene fare un trattamento con Botox o acido ialuronico in Thailandia?
-
Quanto costa la vita a Pattaya?
-
▷ Pattaya – Nuova guida 2020 (scritta da chi ci vive)