Molti sono stati i film che hanno avuto come sfondo il magnifico scenario della libera terra di Thailandia. Era il 2000 quando Leonardo di Caprio, nei panni di un giovane turista americano in “The Beach” venuto a conoscenza della presenza di un’isola segreta a Bangkok, si spinge a nuoto fino ad essa dove fa la conoscenza del popolo che la abita indisturbato e incontaminato, i moderni hippies, capitanati da una donna.

Ben presto si accorge però che la passione per quel luogo incantevole e selvaggio si trasforma in ossessione che travolge chiunque vi venga in contatto.

Un altro lato della Thailandia viene mostrato nel più recente “Una notte da leoni 2“. Stu finalmente sta per sposarsi e invita Doug e Phil alla cerimonia che si terrà in Thailandia nella sfarzosa villa dei futuri suoceri. I due cercano di convincere Stu ad invitare anche Alan che non vedono da anni.

Tutti e tre si recano così in Thailandia e per festeggiare il loro incontro fanno una festa in spiaggia. Il giorno dopo si svegliano in un motel, Alan ha i capelli rasati a zero mentre Stu ha sul corpo un tatuaggio alla Mike Tayson. Mentre Doug, che si è allontanato dal gruppo prima, è l’unico a ritrovarsi nell’hotel delle nozze. Così il gruppo tenta di capire cos’è successo la sera prima in compagnia di una simpatica scimmietta trovato in bagno.

Presentato al Festival del Cinema di Venezia nel 2004 , è invece “Tropical Melady“. Una pellicola che spazia dalla magia, alla leggenda al dramma. Tong è un ragazzo di campagna che ha una vita semplice e felice nel suo armonioso villaggio finché l’esistenza di tutti gli abitanti  viene sconvolta da una misteriosa scomparsa e dall’apparizione di una bestia che uccide le mucche. Un giovane sodato Keng si inoltra nella foresta per scoprire se la leggenda del luogo, secondo la quale un uomo può trasformarsi in un’altra creatura, sia vera o meno.

Anche i gemelli Pang scelsero la Thailandia per l’ambientazione della loro opera prima, “Bangkok Dangerous“, di cui è stato poi realizzato un remake da loro stessi nel 2008. La storia è  quella di Kong, killer sordomuto che lavora per un potente boss. Ragazzo dall’adolescenza difficile, a causa del suo problema, conosce l’affascinante farmacista Fon. Il legame profondo che si instaura tra i due crea una squarcio di speranza nel cuore di Kong. A ritravolgerlo nella sanguinosa e tragica spirale è il rapimento e la violenza che Fon subisce.

Tratto dal libro di Margaret Landon è il film del 1956 “Il Re ed io” di Waler Lang, vincitore di bel cinque premi oscar, di cui sono stati tratti numerosi rifacimenti. Anna Lenowens è una giovane vedova che arriva insieme al figlioletto nello stato di Siam per ricoprire l’incarico di istitutrice dei figli del re Mongkut. Il sovrano si rende conto dell’arretratezza del suo paese rispetto ad altri e che è determinante aprirsi al resto del mondo. Anne si scontra presto con le tradizioni della corte in maniera così determinata da farsi apprezzare dal re e diventare una sorta di consigliera.

Altro film è “The protector – La legge del Muay Thai“. Una storia di rispetto e di valori per cui vivere e per cui combattere. Kham è un giovane esperto di arti marziali alla ricerca di due esemplari di elefanti destinati al re della Thailandia e rubati da un gruppo di criminali che uccisero il padre per ottenere il proprio scopo.

The Beach

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=N7rWRPK3Wrc[/youtube]

Una notte da leoni 2 – trailer italiano in HD

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=3VDfF2Mxv0g[/youtube]

Bangkok Dangerous con Nicolas Cage

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=pBlrRPWJKrA[/youtube]

Il Re ed io di Waler Lang

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=2vt9kBUO744[/youtube]

The protector – La legge del Muay Thai (Ong-bak)

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=qyY7Ft0eeAY[/youtube]

Ong-bak 2 Trailer

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=CyCWzUFq0TY[/youtube]

Bangkok senza Ritorno