Abbiamo annoverato sino ad oggi una serie di possibili vacanze alternative alla Thailandia, come ad esempio Singapore, o la Cambogia. Un altro suggerimento per chi ama l’energia della vita notturna, senza rinunciare ad un clima di tipo tropicale, sono le Filippine.
Questa meta turistica per gli amanti dei viaggi per single presenta molti punti in comune con la Thailandia, e se avete intenzione di trascorrere le vostre vacanze in una delle meravigliose città di questo paese vi consigliamo di addentrarvi nei numerosi bar e discoteche aperti tutta la notte e tutti i giorni della settimana, dove potrete trascorrere indimenticabili serate in dolce compagnia. Le ragazze filippine sono infatti più vicine alla realtà e alla cultura occidentale, mentre le lady bar thailandesi sono per lo più estranee e poco interessate al nostro modo di pensare. Le donne filippine hanno inoltre una grande personalità, senso dell’ umorismo e carattere. Non a caso molti italiani cercano moglie in questo paese, cio’ non significa pero’ che riescono sempre a trovare una brava ragazza da sposare.
Peccato che le strutture ricettive nelle Filippine non siano però all’altezza di Pattaya o dell’isola di Phuket, ma con un po’ di spirito di adattamento ed entusiasmo il divertimento e’ assicurato.
Guida alle località più gettonate
Angeles City è definita la capitale del divertimento delle Filippine. La vita notturna è sviluppata e fiorente in molte zone della città ma quella più famosa resta Fields Avenue. I gogo bar (night club) sono infatti quasi attaccati, l’uno l’altro. Il gioco sta proprio nello sperimentarli tutti tenendo ben presenti quelli di cui non si può fare a meno come l’Atlantis Club. E’ l’impianto più grande e moderno della città e ospita più di 3.000 ragazze.
Tre piani di eros e divertimento. Al secondo piano anche un tavolo da biliardo dal quale si possono guardare le ragazze esibirsi e stuzzicare la clientela. Il locale è aperto dalle 19.00 del pomeriggio alle 5.00 del mattino. Atlantis Club si trova lunga la Fields Avenue.
Le discoteche iniziano invece a riempirsi verso mezzanotte. I prezzi delle lady nei go-go bar possono variare a seconda del locale scelto, 2000, 1500, 1200 peso filippino per tutta la notte.
Chi desidera risparmiare puo’ tranquillamente imboccare una delle numerose stradine che comunicano con la via principale dove sorgono dei gogo bar con prezzi piu’ abbordabili, ca. 700 pesos. A Angeles City anche se in numero minore rispetto a Pattaya ci sono le freelancers che spesso vengono proposte dalle Mama-san (termine utilizzato in Asia per indicare le donne che gestiscono il personale nei saloni di massaggio per adulti), sedute lungo i bordi delle strade periferiche di Angeles. con prezzi che si aggirano attorno i 500-600 Philippine Peso.
Sempre lungo questa via si trova Skytrax disco, un locale che ha sempre attratto molti turisti, pieno e vivace ogni sera della settimana con musica techno, old-school, house e R&B.
Nella città di Angeles City non c’è molto da vedere o visitare durante il giorno. Consigliamo dunque un hotel con piscina o centro benessere per trascorrere in relax le vostre giornate in vista della sera come il meraviglioso Angeles Beach Club caratterizzato da una spiaggia nel cuore dell’hotel con sabbia bianca e vegetazione tropicale. Le camere e la struttura vi lasceranno senza fiato con il loro design sfarzoso e pittoresco.
Il centro della vita notturna della capitale, Manila, è invece Makita, una zona piena di fascino dove le ragazze svolazzano in abiti firmati e la maggior parte dei locali, aperti fino alle 2.00 di notte, richiedono l’abito elegante. Favolosa anche la vita notturna intorno a Malate, la vecchia Manila, caratterizzata da alcuni edifici di origine spagnola. Qui potrete trovare tanti pub con musica dal vivo di band locali. Tra questi spicca il ’70 bar, un club di tendenza allestito in una vecchia casa al ritmo di rock and roll con serate a tema dedicate ai Beatles a egli Stones. Il locale si trova al n° 46 di Anonas St.
Se siete turistici in cerca di avventura e con zaino in spalla quello che fa per voi è il Manila Bay Hostel, situato nel centro della città vicino al mare e di fronte al Rizal Park. Da fare assolutamente è una passeggiata su Manila Baywalk che costeggia il lungomare. Se volete gustare una cucina tipica e raffinata dovete recarci alla Cocina de Tita Moning nel quartiere di San Miguel.
Infine non ci resta che l‘isola di Boracay, classificata come una delle spiagge più belle del mondo, dall’aspetto incontaminato e dalle acque cristalline. Qui per la vostra vita notturna non avrete che l’imbarazzo della scelta tra locali intimi, feste sulla spiaggia e manifestazioni culturali. Fermatevi al BomBom con i suoi tavoli e sedie in bambù sulla spiaggia. A distinguerlo dalla miriade di altri locali che affolla l’isola è la scelta della musica che spazia dal country, al raggae all’hip-hop.
Brocay è inoltre ricca anche di resort e alberghi per tutte le tasche e per tutti i gusti. Si parte da un minimo di 7, 50 euro a notte fino ad arrivare ad un massimo di 100 euro per quelli più spettacolari.
La lingua ufficiale è il Tagalog (filippino) ma anche l’inglese è molto diffuso principalmente per motivi turistici. Una piccola minoranza parla però ancora lo spagnolo. Per quanto riguarda la cucina filippina possiamo definirla un insieme di varie tradizioni: malese, giapponese, cinese, americana e spagnola, legata fondamentalmente alle attività e alle risorse marittime.
Come arrivare
Dall’aeroporto di Bangkok, vero crocevia della maggior parte delle rotte del sud est asiatico, sono in partenza voli per le Filippine con Philippine Airlines, e le compagnie aeree low cost Tiger Airways e Cebu Pacific. Il prezzo di un volo andata e ritorno da e per Bangkok e’ di ca. 6000 baht.
Ricordiamo che per entrare nel paese non e’ richiesto alcun visto consolare, le autorità filippine all’arrivo in aeroporto rilasciano gratuitamente un permesso di soggiorno di 21 giorni. Alla scadenza si puo’ richiedere, presso l’immigrazione, una estensione del visto turistico di altri 30 giorni.
Video donne youtube Angeles – Filippine
Fine articolo: Le Filippine: ragazze di Angeles e Manila invece della Thailandia