– Il Re Bhumibol nato nel 1927 e incoronato nel 1950 è visibile ovunque in Thailandia. Molto creativo, ha fatto brevettare un invenzione per combattere la siccità che consiste nel produrre nubi a diverse temperature con l’uso di aerei. Ingegnoso no?
Il Re e la sua famiglia a ragion veduta sono molto rispettati nel paese e il suo compleanno viene celebrato il 5 dicembre con grandi festeggiamenti, soprattutto a Bangkok, dove nel dicembre 2007 gli ottant’anni del Re sono stati celebrati in pompa magna.
– Bundit Ungrangsee: direttore d’orchestra che gode della stima di Lorin Maazel. Ha studiato alla New York Philharmonic Orchestra e si interessa sia alle musiche tradizionali thailandesi che ai classici occidentali. Un grande artista!
– Sanhe Sangsuk: scrittore pubblicato all’estero e considerato il “Joyce thailandese”… I suoi due romanzi più famosi sono: Veleno (edito in Italia da Rosellina Archinto nel 2002) e L’ombra bianca. I suoi racconti vi faranno scoprire il Sud della Thailandia lontano dai clichè delle riviste patinate.
– Attadech Lowapharp: nato nel 1971 a Bangkok, questo giovane disegnatore sta diventando di anno in anno sempre più famoso. Lavora la ceramica e la pocellana, ma è noto soprattutto per i suoi vasi a forma di radici, lunghi, molto lunghi.
– Hu Sengla, nato nel 1924 è morto nel 2001 è divenuto famoso soprattutto per l’eccezionale capigliatura la più lunga del mondo secondo il guinness dei primati ben 5,79 metri.
– Tony Jaa: la star della muay thai sul grande schermo cinematografico, nato a Surin nel 1976, apparso in Ong Bak I e II e The Protector – La legge del muay thai, vedi anche: Film sulla Thailandia.
Nel 2005, la star del cinema thailandese Tony Jaa ha presentato a Parigi il suo film: Tom-Yum-Goong, dove ha colto l’occasione per esibirsi in un suggestivo spettacolo di fronte a un nutrito gruppo di giornalisti.
Il video con Tony Jaa in una sua esibizione
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=-04Y0QakX48[/youtube]