Bangkok ultime notizie – E’ emergenza nucleare in Giappone; le ultime notizie di oggi parlano di nuove esplosioni e i livelli di radiazione sono particolarmente alti intorno alla centrale nucleare di Fukushima. Le autorità giapponesi non nascondono che l’incendio al reattore numero 4 ha prodotto una fuga radioattiva nell’atmosfera. L’incidente è stato confermato dall’agenzia atomica dell’Onu. Soltanto nella città di Tokyo le radiazioni sono 24 volte superiori ai livelli normali.
Intanto la Farnesina ha diffuso una nota in cui sconsiglia eventuali viaggi in Giappone e invita gli italiani a segnalare la propria presenza all’ambasciata d’Italia a Tokyo.
Thailandia, Corea del Sud, Hong Kong, Singapore e Filippine a ragion veduta temono che i prodotti alimentari importati dal Giappone contengano radiazioni, e quindi hanno deciso di analizzare i prodotti alimentari, in particolare quelli freschi, importati dal paese nipponico.
Il ministero della salute pubblica della Thailandia dice, che per il momento, sta monitorando la situazione con controlli a campione soltanto sulle spedizioni di cibo provenienti dal Giappone.
Thailandia – Giappone condividono da secoli forti legami sociali e culturali. I Thai non hanno inoltre dimenticato lo shock e la devastazione dello tsunami del 2004 che colpì anche la Thailandia. In quell’occasione il governo giapponese ha risposto con atti di vera amicizia e solidarietà.
Poco dopo, la terribile notizia del terremoto e dello tsunami il portavoce del ministero degli Esteri della Thailandia ha annunciato che il governo avrebbe stanziato una somma iniziale di cinque milioni di baht per aiutare il Giappone. Il primo ministro Abhisit Vejjajiva ha detto che il governo si riunirà domani per discutere su ulteriori aiuti da destinare al paese.
Circa 50.000 thailandesi vivono in Giappone, soprattutto a Tokyo, e circa 2.000 passeggeri, per lo più Thai, sono bloccati all’aeroporto di Tokio in attesa che la compagnia aerea Thai Airways, riprenda i voli per la Thailandia. Intanto è stato istituito un centro di coordinamento per aiutare i cittadini thailandesi in Giappone. Chi desidera ricevere informazioni sui propri parenti in Giappone, può chiamare il Dipartimento consolare 02-575-1046-9 o 02-643-5000.
Nelle Filippine è successo un fatto curioso: molti cittadini hanno ricevuto un SMS in cui si diceva che il paese era in pericolo a causa delle radiazioni, raccomandando alle persone di rimanere in casa. Il governo ha detto che i messaggi erano falsi e allarmanti. Manila si trova a circa 3.000 km (1.860 miglia) a sud di Tokyo.
Secondo il portavoce della Philippine Nucleare Research Institute: “Le probabilità di essere colpiti nelle Filippine dalle radiazioni nucleari del Giappone sono davvero remote”. Ha detto che il governo dovrebbe monitorare la direzione del vento, e che le attuali condizioni atmosferiche spingerebbero qualsiasi fuga radioattiva lontano dalle Filippine.
Questo esclude anche un ipotetico rischio radiazioni nucleari per la Thailandia.
La paura è stata grande anche per i numerosi italiani che si trovano al momento in Giappone. E’ di oggi la notizia che 29 italiani sono stati rintracciati in Giappone e godono tutti di buona salute. Il presidente della Repubblica Napolitano ha fatto sapere che l’Italia è vicina al popolo giapponese inviando un messaggio di solidarietà all’imperatore del Giappone Akihito. Il capo dello Stato ha detto di voler “rinnovare tutta la vicinanza del popolo italiano, e mia personale, al popolo e alle Autorita’ giapponesi”.
Intanto il Giappone con grande dignità non nasconde nulla al resto del mondo. Purtroppo ogni insenatura nasconde soltanto file e cumuli di corpi, lasciati alla corrente. 1000 morti, migliaia di dispersi e una nube radioattiva non si possono certo nascondere sotto il tappeto …