Pattaya è una città balneare situata nella costa orientale della Thailandia, nella provincia di Chonburi. Si trova a circa 150 km a sud-est di Bangkok, ed è facilmente raggiungibile in auto o in autobus dalla capitale.
Pattaya è nota per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline del Golfo di Thailandia, ed è una popolare destinazione turistica sia per i thailandesi che per i visitatori stranieri. La città offre una vasta gamma di attività, come il diving, il windsurf e il golf, e ha anche una vivace vita notturna, con numerosi bar, discoteche e spettacoli di cabaret.
Oltre alle attrazioni turistiche, Pattaya è anche sede di numerose fabbriche e imprese commerciali, e ospita una significativa comunità di expat. La città è anche nota per il suo mercato notturno, dove è possibile trovare una vasta gamma di prodotti artigianali e di souvenir.
Inoltre, Pattaya è circondata da alcune delle più belle isole della Thailandia, come Koh Larn e Koh Si Chang, che sono facilmente raggiungibili in barca dalla città.
Le principali aree di Pattaya
La città è suddivisa in diverse zone, ognuna delle quali offre un’esperienza unica e diversa. Ecco alcune delle principali zone di Pattaya:
Pattaya Beach: Si tratta della spiaggia principale di Pattaya, situata nel centro della città. Qui troverete sabbia bianca e acque cristalline, nonché una vasta gamma di bar, ristoranti e negozi. Pattaya Beach è anche sede di numerose attività acquatiche, come il diving e il windsurf.
Walking Street: Si tratta della zona della vita notturna di Pattaya, situata nella parte meridionale della città. Qui troverete una vasta gamma di bar, discoteche, club e spettacoli di cabaret. Walking Street è aperta solo di notte e diventa molto affollata nel fine settimana.
Jomtien Beach: Si tratta di una spiaggia situata a sud di Pattaya, che offre un’atmosfera più tranquilla rispetto a Pattaya Beach. Jomtien Beach è una popolare destinazione per il diving e il windsurf, e offre anche una vasta gamma di alloggi e ristoranti.
Naklua: Si tratta di una zona residenziale situata a nord di Pattaya Beach, che offre un’atmosfera più tranquilla e rilassata rispetto al centro della città. Qui troverete numerose case vacanze e resort, nonché una spiaggia più tranquilla rispetto a Pattaya Beach.
Il clima a Pattaya
Pattaya è situata nella parte orientale della Thailandia, ed è caratterizzata da un clima tropicale caldo e umido. La città ha due stagioni principali: la stagione secca, che va da novembre a maggio, e la stagione delle piogge, che va da giugno a ottobre.
Durante la stagione secca, il clima è generalmente caldo e asciutto, con temperature che raggiungono i 30°C durante il giorno e che scendono a circa 25°C durante la notte. La stagione secca è anche la più popolare per i turisti, poiché il tempo è generalmente soleggiato e ideale per le attività all’aperto, come il diving e il windsurf.
Durante la stagione delle piogge, il clima è più umido e piovoso, con temperature che variano da 27°C a 30°C durante il giorno e da 25°C a 27°C di notte. Anche se le piogge possono essere intense durante questa stagione, di solito durano solo per poche ore al giorno. Tuttavia, la stagione delle piogge può essere meno affollata dai turisti e può offrire tariffe più convenienti per gli alloggi.
In sintesi, il clima di Pattaya è caldo e umido durante tutto l’anno, con temperature che si mantengono costantemente intorno ai 30°C. La stagione secca è la più popolare per i turisti, ma la stagione delle piogge può anche essere un’ottima opzione per chi cerca tariffe più convenienti e meno affollamento.
La città ha una popolazione di circa 100.000 abitanti, ma durante la stagione turistica questo numero può aumentare significativamente. La maggior parte della popolazione di Pattaya è di origine thailandese, ma c’è anche una significativa comunità di expat e turisti stranieri che vivono o visitano la città.
La storia
La storia di Pattaya risale a molti secoli fa, quando la zona era popolata da pescatori e piccole comunità di agricoltori. Tuttavia, è solo negli ultimi decenni che Pattaya è diventata una destinazione turistica di fama mondiale.
La trasformazione di Pattaya in una destinazione turistica è iniziata negli anni ’60, quando la città è stata scelta come sede di una base navale statunitense durante la guerra del Vietnam. Molti soldati statunitensi hanno iniziato a visitare Pattaya durante il loro tempo libero, attirati dalle spiagge e dalla vita notturna della città. Questo ha dato il via a un rapido sviluppo turistico, che ha portato alla costruzione di resort, ristoranti e bar lungo la spiaggia di Pattaya.
Negli anni ’70 e ’80, Pattaya è diventata sempre più popolare come destinazione turistica per i visitatori di tutto il mondo, attirati dalle sue spiagge, dai suoi resort di lusso e dalla sua vivace vita notturna. Nel corso degli anni, la città è stata anche sede di numerosi eventi sportivi e culturali, come il Pattaya Marathon e il Festival di Pattaya.
Cosa visitare a Pattaya
Il mercato galleggiante di Pattaya è un luogo affascinante in cui è possibile trovare una varietà di prodotti, come cibo, spezie, souvenir, ceramiche e vestiti, venduti da bancarelle montate su barconi attraccati al molo. Per chi è interessato alla cultura, ci sono due musei da visitare a Pattaya: Art In Paradise e Ripley’s Museum, entrambi con effetti ottici e percorsi in 3D per scattare foto e selfie. Se si amano gli animali, a Pattaya ci sono diverse attrazioni da non perdere, come lo Zoo delle Tigri Sri Racha, dove è possibile fotografare e nutrire i tigrotti, il Villaggio degli Elefanti, dove si possono ammirare gli elefanti e fare escursioni sulla loro schiena, e l’Underwater World, un parco marino che ospita specie di pesci esotici e in via di estinzione.
Pattaya è inoltre famosa per le sue attrazioni culturali, come il parco tematico di Mini Siam, il parco acquatico di Nong Nooch, il tempio di Wat Yansangwararam e il parco di Ko Lan. Inoltre, la città è conosciuta per il suo mercato notturno, dove è possibile acquistare prodotti artigianali e souvenir.
Cosa fare a Pattaya la sera
La sera a Pattaya offre moltissime opportunità per divertirsi e trascorrere il tempo. Una delle cose più popolari da fare è godersi la vivace vita notturna della città, che include bar, ristoranti e locali notturni. Pattaya è famosa per i suoi spettacoli di cabaret, come il famoso spettacolo di ladyboy di Alcazar, dove si possono ammirare ballerini e artisti di talento. Altre opzioni per la sera includono la visita ai numerosi ristoranti della città, che offrono una vasta scelta di cucine locali e internazionali, e la passeggiata lungo il Walking Street, un’area notturna piena di locali e intrattenimento. Se si è alla ricerca di qualcosa di più tranquillo, ci sono anche cinema, teatri e spettacoli di musica dal vivo che si possono godere la sera a Pattaya.
Pattaya è famosa per le sue discoteche che sono una destinazione popolare per chi cerca divertimento e intrattenimento notturno. Una delle discoteche più famose della città è il Lucifer Discoclub, situato nel cuore di South Pattaya, che offre una vasta scelta di musica dal vivo e DJ set tutta la settimana.
Un’altra opzione è il Insomnia Discoclub, situato nella zona di Central Pattaya Beach, che offre una selezione di musica elettronica e house e spettacoli di ballo. Per chi è alla ricerca di un’atmosfera più rilassata, c’è il Beach Club di Pong, situato sulla spiaggia di Jomtien, che offre musica dal vivo e DJ set tutta la settimana.
Se si è alla ricerca di un’esperienza più esclusiva, ci sono anche numerose discoteche di lusso a Pattaya, come il Club Insomnia, situato sulla spiaggia di Wongamat, che offre una selezione di musica di tendenza e spettacoli di ballo. Inoltre,
Dove alloggiare a Pattaya?
Pattaya offre una vasta scelta di sistemazioni per tutte le esigenze e i budget. Se si cerca una vacanza di lusso, ci sono numerosi resort di lusso con piscine, campi da golf e spa, come il Dusit Thani Pattaya e il Royal Cliff Beach Resort. Per chi cerca qualcosa di più economico, ci sono numerosi hotel a 3 e 4 stelle, come il Centara Grand Mirage Beach Resort e il A-One The Royal Cruise Hotel Pattaya.
Per chi vuole un’opzione più economica, ci sono anche numerosi ostelli e guesthouse a Pattaya, come il Lazy Daze Pattaya e il The Avenue Pattaya Hotel. Inoltre, ci sono molti appartamenti e case in affitto a Pattaya, che possono essere un’opzione conveniente per chi viaggia in famiglia o in gruppo.
Indipendentemente dall’opzione scelta, è importante considerare la posizione dell’alloggio a Pattaya. La città è divisa in diverse zone, come South Pattaya, North Pattaya e Central Pattaya Beach, ognuna con il suo stile e il suo ambiente.
Pattaya offre una vasta scelta di ristoranti che servono cucine locali e internazionali. Se si vuole assaggiare la cucina thailandese, ci sono numerosi ristoranti che offrono specialità locali, come il pad thai, il curry e il tom yum. Una delle opzioni più popolari è il ristorante thai di Moom Aroy, che offre piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.
Per chi è alla ricerca di cucina internazionale, ci sono numerosi ristoranti a Pattaya che offrono diverse opzioni, come il ristorante italiano di La Bottega, il ristorante cinese di China Town e il ristorante giapponese di Sushi Hiro. Inoltre, ci sono numerosi fast food e catene di ristorazione presenti a Pattaya, come McDonald’s, KFC e Subway.
Per chi è alla ricerca di un’esperienza culinaria più raffinata, ci sono numerosi ristoranti di lusso a Pattaya, come il ristorante di pesce di The Glass House e il ristorante di carne di The Beefsteak. Inoltre, ci sono molti bar e lounge sulla spiaggia che offrono cibo leggero e bevande per l’aperitivo o per cena.
Se si è alla ricerca di una buona cucina italiana a Pattaya, ci sono numerosi ristoranti che offrono piatti tradizionali italiani preparati con ingredienti di alta qualità. Una delle opzioni più popolari è La Bottega, un ristorante italiano situato nel cuore di South Pattaya che offre pizze cotte nel forno a legna, pasta fatta in casa e una vasta scelta di vini.
Un’altra opzione è il ristorante di pasta di La Trattoria, situato nella zona di Central Pattaya Beach, che offre una vasta scelta di paste fresche e pizze cotte nel forno a legna. Per chi è alla ricerca di un’atmosfera più rilassata, c’è il ristorante di pesce di Da Maurizio, che offre una selezione di piatti di pesce cotti alla griglia e specialità italiane accompagnate da una selezione di vini.
Se si desidera mangiare italiano in un ambiente più elegante, ci sono anche numerosi ristoranti di lusso a Pattaya, come il ristorante di cucina italiana di Capricciosa, situato nel cuore di Central Pattaya Beach, che offre piatti di alta qualità preparati con ingredienti freschi. Inoltre, ci sono molti bar e lounge sulla spiaggia che offrono cibo leggero italiano e bevande per l’aperitivo o per cena.
Documenti per andare in Thailandia nel 2023
La Thailandia è una destinazione molto popolare per viaggi di vacanza, ma ci sono alcuni requisiti che è importante conoscere prima di partire. Ecco alcune cose da considerare:
Passaporto: Avrai bisogno di un passaporto valido per entrare in Thailandia. Assicurati che il tuo passaporto abbia ancora almeno sei mesi di validità dalla data del tuo arrivo in Thailandia.
Visto: All’arrivo in Thailandia oggi ricevi un visto di 45 giorni che sarà possibile estendere di altri 30 giorni presso l’ufficio dell’immigrazione. Esistono inoltre diversi tipi di visti disponibili, come il visto turistico o il visto non immigrant di tipo O-A che viene rilasciato ai pensionati o a persone di età dai 50 anni in su, quindi assicurati di ottenere il giusto tipo di visto per le tue esigenze.
Vaccinazioni: Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per entrare in Thailandia, ma si consiglia di essere aggiornati sui vaccini consigliati per la tua zona di provenienza.
Assicurazione di viaggio: È importante avere un’assicurazione di viaggio valida per coprire eventuali spese mediche o di cancellazione del viaggio.
Documenti di viaggio: Assicurati di avere tutti i documenti di viaggio necessari, come il biglietto aereo con te al momento dell’imbarco. Non sono più necessarie le vaccinazioni contro il covid e il green pass. Nemmeno l’assicurazione è più obbligatoria.
Tenere presente questi requisiti ti aiuterà a garantire che il tuo viaggio in Thailandia sia liscio e senza intoppi.
Come arrivare a Pattaya dall’Italia?
Ci sono diversi modi per arrivare a Pattaya dall’Italia. Il modo più comune è volare fino all’Aeroporto Internazionale di Bangkok e quindi prendere un taxi, un autobus o un treno per raggiungere la città di Pattaya.
Per volare dall’Italia a Bangkok, ci sono numerose compagnie aeree che offrono voli diretti o con scali intermedi. I voli diretti partono principalmente dall’Aeroporto di Milano-Malpensa e dall’Aeroporto di Roma-Fiumicino e hanno una durata di circa 12 ore. Le compagnie aeree che offrono voli sono Qatar Airways, Turkish Airlines, KLM e Emirates.
Una volta arrivati a Bangkok, ci sono diverse opzioni per raggiungere Pattaya. Una delle opzioni più comode è prendere un taxi dall’aeroporto, che impiegherà circa 90 minuti per raggiungere Pattaya. Un’altra opzione è prendere l’autobus dall’aeroporto, che impiegherà circa 2 ore per raggiungere Pattaya. Ci sono anche treni che partono dalla stazione di Bangkok e che arrivano a Pattaya in circa 2 ore.
Aeroporti vicino Pattaya
Ci sono diversi aeroporti situati nelle vicinanze di Pattaya, tra cui l’Aeroporto Internazionale di Bangkok e l’Aeroporto di U-Tapao.
L’Aeroporto Internazionale di Bangkok è il più grande e più trafficato della Thailandia e si trova a circa 90 minuti di distanza da Pattaya. Serve voli nazionali e internazionali da e per diverse destinazioni in tutto il mondo. Una volta arrivati all’aeroporto, è possibile prendere un taxi o un autobus per raggiungere Pattaya.
L’Aeroporto di U-Tapao è invece situato a circa 30 minuti di distanza da Pattaya e serve voli interni da e per diverse destinazioni in Thailandia, come Koh Samui e Phuket. Una volta arrivati all’aeroporto, è possibile prendere un taxi o un autobus per raggiungere Pattaya.
Costo della vita a Pattaya
Il costo della vita a Pattaya dipende da molti fattori, come il tipo di alloggio che si sceglie, il tipo di trasporto che si utilizza e il tipo di attività che si svolgono durante il soggiorno. In generale, il costo della vita a Pattaya è inferiore rispetto a quello di altre città europee o statunitensi, ma più elevato rispetto ad altre città thailandesi.
Per quanto riguarda l’alloggio, ci sono diverse opzioni a Pattaya, dai hotel di lusso ai bed and breakfast economici. I prezzi variano in base alla posizione, al tipo di camera e al periodo dell’anno. Ad esempio, i prezzi per una camera d’albergo di lusso a Pattaya possono variare da 40 a 100 euro a notte, mentre i prezzi per un bed and breakfast economico possono variare da 15 a 30 euro a notte.
Per quanto riguarda il trasporto, ci sono diverse opzioni a Pattaya, come tuk-tuk, taxi, autobus e mototaxi. I tuk-tuk sono probabilmente il modo più economico per spostarsi a Pattaya e i prezzi variano in base alla distanza percorsa. I taxi hanno tariffe fisse per le corse all’interno della città e i prezzi per un viaggio in taxi da una parte all’altra della città possono variare da 10 a 15 euro.
Per quanto riguarda il cibo, ci sono diverse opzioni a Pattaya, dai ristoranti di lusso ai street food economici. I prezzi per un pasto in un ristorante di lusso possono variare da 15 a 30 euro a persona, mentre i prezzi per un pasto in un street food possono variare da 2 a 5 euro a persona. Inoltre, è possibile acquistare frutta e verdura fresca a prezzi molto convenienti nei mercati locali.
In generale, il costo della vita a Pattaya è inferiore rispetto a quello di altre città europee o statunitensi, ma più elevato rispetto ad altre città thailandesi. Tuttavia, è possibile adattare il proprio stile di vita e il budget in base alle proprie esigenze e preferenze.
L’amministrazione di Pattaya
Dal 30 ottobre 1978, la città di Pattaya è governata da un sistema autonomo unico. Pattaya viene gestita in modo indipendente dal sindaco di Pattaya, che è incaricato di elaborare le politiche, organizzare i servizi pubblici e supervisionare il personale della città in un’area di 53,4 chilometri quadrati, suddivisa in quattro sottodistretti e 18 villaggi.
Ecco alcuni numeri di telefono e informazioni utili per chi visita Pattaya:
Numero di emergenza: 1155 (polizia), 1119 (ambulanza)
Ospedale: Pattaya Memorial Hospital (038-422-777)
Ufficio del turismo: Pattaya City Hall (038-427-333)
Polizia turistica: Pattaya Tourist Police (038-424-282)
Consolato italiano: Consolato Generale d’Italia a Bangkok (02-263-0540)
Inoltre, ci sono numerose agenzie di viaggio e tour operator a Pattaya che offrono servizi di pianificazione del viaggio e consulenza per chi visita la città. È anche possibile noleggiare un’auto o una moto per esplorare la città e i dintorni. È importante tenere presente che in Thailandia si guida a sinistra e che è necessario avere una patente internazionale valida per noleggiare un’auto.
Per quanto riguarda il cambio valuta, ci sono numerosi uffici di cambio a Pattaya dove è possibile cambiare i propri soldi in valuta thailandese. È inoltre possibile utilizzare carte di credito e bancomat presso la maggior parte dei negozi, ristoranti e hotel a Pattaya.
Buon viaggio e Buon 2023!