Chiang Mai nord Thailandia

mappa chiang maiL’antica città di Chiang Mai vanta una lunga storia che risale al 1296.  Famosa per i suoi paesaggi naturali e il carattere semplice e modesto della sua gente, Chiang Mai (alle volte scritto pure Chiengmai),  rappresenta il fulcro culturale del Nord della Thailandia.  Si trova in una vallata lussureggiante, circondata da fiumi e verdi colline, ad una distanza di circa 700 km a nord-ovest di Bangkok.

I turisti rimangono sorpresi e affascinati soprattutto dalla città vecchia che offre un gran numero di templi secolari buddhisti. Chaing Mai, era -e resta-  un importante centro del buddismo, dove la presenza di  numerosi templi (Wat), hanno una lunga e significativa storia. Wat Chaing Man è il tempio più antico della città; un tempo la residenza originaria di re Mengrai.

Quando andare

In gennaio il tempo è quasi perfetto, purtroppo a causa dell’alta stagione turistica in questo periodo gli alloggi sono più cari. Trovandosi la città a un’altitudine maggiore rispetto alla capitale e alle località del sud, ha un clima più fresco e asciutto tutto l’anno, e concede maggiore respiro ai turisti.

La stagione fresca da novembre a febbraio
La stagione calda da marzo a giugno
La stagione delle piogge da luglio a ottobre

Luoghi da vedere – visitare a Chiang Mai

  • Mercato di Warowot:

Questo è il più grande mercato centrale coperto della città. Al piano terra si trovano  frutti colorati, spezie, marmellate e prodotti alimentari. Al secondo piano, vengono venduti articoli di abbigliamento sportivo in cotone, scarpe tailandesi e artigianato locale. Sentitevi liberi di inoltrarvi nel mercato da soli; a patto che sappiate orientarvi, è abbastanza facile trovare il modo di tornare sulla strada principale (Wichayanon road).

  • Wat Chedowan:

Wat Chedowan è un tempio elegante con numerose sculture in legno e porte dorate ad arco. Ci si arriva attraversando Chang Moi road, un poco più giù dal Wat Saen Fang raggiungerete presto il tempio Chedowan.

  • Monumento dei Tre Re:

Un luogo di culto popolare per i sovrani dell’antico regno Lanna. Meng Rai strinse un accordo con il Re Rama Kampeng di Sukothai ed il Re Ngram Muang di Phayao. I tre monarchi ebbero sempre legami amichevoli durante le loro vite. Attualmente il Monumento dei Tre Re è presente a Chiang Mai, per ricordare al cooperazione tra questi sovrani.

  • Wat Phra Sing:

E’ il complesso religioso più famoso di Chiang Mai. Si trova all’interno delle mura della città antica e ospita una antica biblioteca di testi sacri. Potrete visitare un salone con incantevoli ornamenti e doni per il Buddha. Interessante la straordinaria statua di cera dalle sembianze del tutto umane, riproducente un insigne monaco del luogo.

  • Museo Nazionale di:

Questo piccolo museo di valore si trova nella periferia della città. E’ il principale ricettacolo delle arti e dei mestieri di Chiang Mai e della Thailandia settentrionale. L’edificio di cemento in stile Lanna venne aperto nel 1973 dal re e dalla regina, e fu progettato per essere non solo il guardiano delle arti regionali ma anche un centro di istruzione sia per i tailandesi e per i turisti. Come molti musei della Thailandia il Museo Nazionale espone principalmente bronzi, sculture, ceramiche e oggetti d’artigianato.

  • Museo Tribale:

In una bellissima posizione affacciata sul lago, nella parte settentrionale della città, il piccolo ma affascinante museo tribale è una struttura moderna disegnata per assomigliare a un chedi in stile Lanna. Le esposizioni riguardano le maggiori tribù collinari della Thailandia settentrionale. Le esibizioni includono un’ampia serie di oggetti d’artigianato, costumi, stoffe, strumenti musicali, e attrezzi agricoli.

Oltre ad alberghi e ristoranti molto convenienti, per chi ama l’avventura sono disponibili da Chiang Mai escursioni verso parchi nazionali, trekking e la possibilità di ammirare gli elefanti al lavoro nella foresta.

Da non perdere

  • Zoo di Chiang Mai

Panda zoo Chiang Mai - ThailandiaPosto sul confine occidentale della città, alle pendici delle montagne, è il secondo zoo più grande della Thailandia. Offre una notevole varietà faunistica, inclusa una grande quantità di scimmie e altri animali, come coccodrilli, cervi nani ed elefanti asiatici, sempre bramosi di banane.

Feste e manifestazioni

  • Umbrella Festival (21-23 gennaio), vendita ombrelloni e articoli in carta, manifestazioni culturali, sfilate e artigianato.
  • Festival dei Fiori dal 4-06 febbraio: mostra di fiori tropicali, sfilate, spettacoli di danze tradizionali, carri allegorici e concorso di bellezza.
  • Festival Arte & Cultura 9-13 Aprile: mostra di opere d’arte, artisti, opere teatrali, culturali, spettacoli, concerti e vendita di prodotti locali.
  • Songkran Festa dell’acqua dal 13 – 15 aprile: segna l’inizio del nuovo anno buddhista. Anche la “Guerra dell’ Acqua” in Thailandia provoca ogni anno moltissimi incidenti.
  • Loi Krathong Festival (Novembre) Questa antica festa si tiene nella notte di luna piena nel mese di Novembre. Processione di carri allegorici mentre il paese si accende di un’aurea magica con migliaia di luci sulle acque e nel cielo.

Come arrivare a Chiang Mai

  • In aereo (1 ora da Bangkok)

Compagnie aeree nazionali (Thai Airways International, Bangkok Airways, Air Asia, Orient Thai Airlines e Air Nok) propongono diversi voli giornalieri tra Bangkok e Chiang Mai. Un volo di sola andata dura circa un’ora. Ci sono anche voli regolari nazionali tra Chiang Mai e le altre principali città della Thailandia.

  • In Auto-bus (10-11 ore da Bangkok)

Diversi autobus con aria condizionata partono tutti i giorni dal Nord Bus Terminal di Bangkok (stazione autocorriere di Mo Chit) su Kamphaeng Phet 2 Road. La maggior parte degli autobus partono tra le ore 20.00 e ore 22.00. e ci vogliono circa 11-12 ore per raggiungere Chiang Mai.

  • In treno (11-12 ore dalla stazione di Bangkok)

Treni rapidi partono per Chiang Mai dalla stazione dei treni Hualamphong. Di seguito riportiamo gli orari delle partenze da Bangkok per Chiang Mai: 06.45 – 08.45 – 14.50 – 16.30 – 17.55 – 21.00 – Magiori info si possono trovare sul sito delle ferrovie di stato thailandesi: www.railway.co.th.

Tel. Ferrovie dello Stato di Thailandia, 1690, 0 2223 7010, 0 2220
0 2220 4334, 0 2621 8701
Chiang Mai Stazione Ferroviaria, 0 5324 2094, 0 5324 5363

© Tutti i diritti riservati – Vietata la riproduzione.
Website Content Protection

Lascia un commento