Visti e documenti per la Thailandia

Thailandia: non più 45 giorni di visto, torna a 30 giorni all’arrivo

In Thailandia l’esenzione del visto di 45 giorni, applicata ai cittadini di 64 paesi (inclusa l’Italia) a partire dal 1° ottobre dell’anno scorso, è terminata ieri, il 31 marzo. Ora il visto all’arrivo in Thailandia è tornata a 30 giorni, ma può comunque essere esteso di altri 30 giorni presso uno degli uffici dell’immigrazione presentando semplicemente una fototessera e 1.900 baht.

L’estensione, da 30 a 45 giorni, introdotta lo scorso ottobre, era stata considerata probabilmente prorogabile fino alla fine … LEGGI TUTTO »

Visto all’arrivo di 45 giorni sarà prorogato?

Thailandia 28 marzo 2023 – Attualmente, i turisti provenienti da oltre 60 paesi (inclusa l’Italia) possono entrare in Thailandia senza bisogno di un visto rilasciato da una ambasciata thailandese o di alcun pagamento per un massimo di 45 giorni. Tuttavia, non è ancora stato deciso se il programma sarà esteso per i nuovi arrivi oltre il 31 marzo. La Thailandia ha fatto pressioni per una proroga fino alla fine dell’anno, ma il governo thailandese e la direzione dell’immigrazione non hanno … LEGGI TUTTO »

Come trovare lavoro a Pattaya, Phuket e Bangkok

trovare un impiego in thailandiaIl terzo millennio mette l’uomo al centro del mondo, elimina barriere e regala possibilità di essere cittadini del pianeta; non esistono confini, le nazionalità si affievoliscono e i popoli si mescolano, sono moltissimi coloro i quali, presi dal desiderio di cambiamento, decidono di andare a lavorare e a vivere altrove, in posti che, come la Thailandia, fino a poco tempo fa, erano considerati luoghi marginali.

Bene, questo articolo vi guiderà alla ricerca di un posto di lavoro in LEGGI TUTTO »

Ambasciata thailandese in Italia – Roma Milano Torino

Sede Ambasciata Thai a Roma - ItaliaProprio perchè il mondo thailandese è distante anni luce da quello italiano e più in generale, dalla nostra cultura occidentale, è indispensabile un approccio sia per ciò che riguarda i progetti economici da realizzare in loco, sia relativamente alle interrelazioni sociali. E le ambasciate e consolati sono utili per risolvere varie questioni e dubbi a chi, in qualche modo, ha a che fare con la Thailandia. Aprire un’attività su territorio thailandese per esempio e di conseguenza ottenere tutte … LEGGI TUTTO »

Visto Thailandia non immigrant per pensionati e over 50

Passaporto con Visto Thailandia O non immigrant per pensionati Il visto non immigrant viene richiesto unicamente da tutti coloro che desiderano soggiornare temporaneamente in Thailandia, senza la volontà né di emigrare in questo paese, né di trovare un impiego lavorativo; esistono comunque diverse categorie per questo visto, a seconda delle esigenze, dell’età, e dello scopo del viaggio.
Per quanto riguarda il visto con tipologia O-A, questo viene rilasciato a pensionati o a tutte le persone con età superiore ai 50 anni che vogliono soggiornare in Thailandia per un … LEGGI TUTTO »

Visto di soggiorno in Thailandia per studio: attenzione nuove regole!

scuola per studenti stranieri in ThailandiaSono sempre più numerose le scuole, sia a Pattaya che a Phuket, dove gli stranieri possono iscriversi ad un corso, per esempio, di lingua thailandese e poi richiedere presso l’ufficio immigrazione un visto di lunga durata in Thailandia per motivi di studio.

Il visto di istruzione, noto con il nome di “Thai student visa” o “Education visa” viene rilasciato ad un cittadino straniero che frequenta opportuni corsi (a pagamento), attraverso scuole autorizzate dal Ministero della Pubblica … LEGGI TUTTO »

Un unico Visto turistico per Thailandia, Indonesia, Cambogia

passaporto visti Thailandia 2011Le domande più frequenti riguardo i visti per la Thailandia sono:  Che tipo di visto è possibile ottenere, il visto è gratis? per quanti giorni è valido, qual è il costo? Le norme sui visti sono tantissime e differiscono da caso a caso e possono cambiare di anno in anno.

Secondo l’Associazione delle Nazioni dell’Asia Sud-Orientale (ASEAN), un gruppo di ben nove paesi del Sud-Est asiatico potrebbe presto offrire il “visto unificato”, simile a quello attualmente disponibile in … LEGGI TUTTO »

Nuovo indirizzo Ambasciata d’Italia a Bangkok

Mappa indirizzo Ambasciata Italia BangkokLa notizia è ufficiale: l’Ambasciata d’Italia a Bangkok nella prima settimana di febbraio 2011 si sposterà presso la nuova sede. I tempi di organizzazione e realizzazione del trasloco saranno brevi, l’Ufficio consolare rimarrà chiuso per lavori dal 2 al 7 febbraio  e tornerà operativo presso il nuovo indirizzo martedì 8 febbraio.

Gli italiani che dovessero avere la necessità di ottenere documenti dall’Ambasciata d’Italia a Bkk, possono contattare gli uffici consolari lunedì 7 febbraio per constatare se sarà possibile avvalersi dei … LEGGI TUTTO »

Visto turistico gratis/gratuiti Thailandia 2010-2011

L’Ente Nazionale per il Turismo Thailandese (TAT) ha annunciato in questi giorni diverse misure per il rilancio del turismo. Tra queste c’è anche la buona notizia che riguarda i visti turistici per la Thailandia: continueranno ad essere erogati gratuitamente fino al 31 marzo 2011 da ambasciate e consolati thailandesi.

Il Governo Thailandese ha infatti divulgato una recente nota in cui si informa che i viaggiatori che intendono visitare il paese possono ottenere un visto Turistico per la Thailandia totalmente … LEGGI TUTTO »

Info viaggio Thailandia: visto, patente, festività, valuta e banche

Se state pianificando la vostra prossima vacanze e avete deciso per un viaggio in Thailandia, ci sono alcune informazioni utili che ogni turista responsabile dovrebbe conoscere prima della partenza. A tal proposito abbiamo riportato in questa pagina alcune risposte alle domande più frequenti relative all’organizzazione di un viaggio nella terra del sorriso.

Ho bisogno di un visto per la mia vacanza in Thailandia?
Per i titolari del passaporto italiano le Autorità di Immigrazione thailandesi concedono di norma, al momento dell’ingresso … LEGGI TUTTO »

Storia sui visti turistici in Thailandia

Fino alla metà degli anni 90 molti occidentali che vivevano e/o lavoravano in Thailandia, per rimanere in regola con il visto di soggiorno uscivano dal paese prima della scadenza del permesso. Entravano semplicemente in un paese confinante con la Thailandia, e si recavano presso l’ambasciata thailandese o al consolato più vicino per richiedere un nuovo visto per poi rientrare nuovamente in Thailandia. Molte persone affrontavano questo tipo di viaggio 4 volte all’anno che ben presto divenne noto come “visa run … LEGGI TUTTO »