Notizie e approfondimenti di attualità BANGKOK – Migliaia di manifestanti anti-governativi “camicie rosse” si sono ritrovati oggi domenica 17 ottobre 2010 nella vecchia capitale thailandese di Ayutthaya per chiedere la liberazione dei loro leader e decine di compagni detenuti nelle carceri thailandesi dopo le sanguinose proteste di aprile e maggio 2010. Più di 1.000 poliziotti sono stati dispiegati per prevenire eventuali episodi di violenza. Le autorità hanno fatto sapere che il raduno di massa organizzato nello stadio di calcio della città di Ayutthaya, circa un’ora a nord di Bangkok, si è svolto senza particolari problemi.
Ecco alcune domande e risposte riguardo le camicie rosse e del rischio che rappresentano per la stabilità in Thailandia.
Perché le camice rosse continuano con le proteste?
Il movimento, costituito per lo più da thailandesi che appartengono alla classe operaia, ritiene che l’attuale governo è illegittimo e che i suoi sostenitori, l’elite istituzione monarchica e militare, stanno minando la democrazia e la magistratura e lavorano per la dissoluzione dei partiti fedeli al ex premier Thaksin Shinawatra, deposto con un golpe nel 2006.
Cosa ne pensano gli osservatori?
Gli analisti ritengono che il movimento anti-governo potrebbe diventare più radicato in seguito alla repressione politica nei confronti dei giornalisti, censura di molti siti Internet e arresti arbitrari senza prove.
Gli investitori dovrebbero essere preoccupati?
Gli investitori per il momento non sembrano troppo preoccupati e continuano ad interessarsi di investimenti nei mercati finanziari thailandesi, contribuendo a rafforzare il baht. In Thailandia, l’economia sta registrando elevati tassi di crescita grazie alle abbondanti risorse naturali e un sistema di esportazioni diversificato. Chi percepisce ancora la Thailandia come un paese del terzo mondo denota una visione obsoleta della realtà. Tuttavia anche se in Thailandia prevale la pace, per ora, il paese rimane profondamente diviso e la crisi politica sembrerebbe tutt’altro che finita.
ARTICOLI SELEZIONATI PER TE...
-
Walking Street si trasforma: Pattaya punta sui turisti indiani
-
Pattaya: video sospetto scatena indagini su sfruttamento di bambini
-
Co-infezione covid-19 e influenza rilevata in Thailandia
-
Aggiornamenti e notizie da Pattaya
-
Addio lunghe attese e code sotto il sole: l’ufficio immigrazione di Pattaya-Jomtien si rinnova