Bangkok

Bangkok, chiamata dai thai anche con il nome di Krung Thep è la capitale della Thailandia. La più grande metropoli thailandese con una popolazione stimata di 11 milioni di abitanti. E’ inoltre una delle città più cosmopolite dell’Asia ed è stata nominata dal primo sovrano della dinastia dei Chakri capitale thailandese nel 1782.  La città di Bangkok rappresenta il tesoro nazionale e spirituale della Thailandia, negli anni è diventata un grande centro culturale, politico, commerciale, educativo e diplomatico.

Oggi Bangkok è una città moderna che offre divertimenti a tutte le ore, con una grande vita notturna. Amministrativamente è suddivisa in 50 khet, ovvero distretti che sono ulteriormente suddivisi in 154 khwaeng, ma questi sono più spesso utilizzati in attività ufficiali e per gli indirizzi.

Chi visita per la prima volta questa città scoprirà immediatamente il gran caldo tropicale, l’inquinamento e il sorriso incontenibile che accompagna molti thailandesi. Nonostante però le prime impressioni, la città è sorprendentemente “amichevole” (ad eccezione di alcuni reati minori) ed è più organizzata di quanto sembra, ci sono infatti molte attrazioni turistiche da scoprire.

L’alta umidità e le calde temperature favoriscono la crescita di piante tropicali – troverete infatti orchidee esotiche e frutti deliziosi – bougainville e frangipani, fiore esotici praticamente ovunque. Non manca ovviamente la cucina tailandese ormai  famosa nel mondo e ricca di frutta e vegetali. Inoltre in città troverete numerosissimi ristoranti che offrono anche piatti internazionali.

Bangkok per molti, rappresenta la quintessenza della capitale asiatica:  le vesti dei monaci color zafferano, sgargianti insegne al neon , una architettura tailandese graziosa, piatti speziati, i mercati colorati, e  ingorghi di traffico. Alcune aree invece assomigliano a una vera e propria giungla di cemento immersa nel torrido clima tropicale che caratterizza questa singolare città asiatica.

Il traffico a Bangkok:
Situata sul fiume Chao Phraya, Bangkok, capitale della Thailandia, era un tempo conosciuta come “la Venezia d’Oriente” per la sua rete di canali navigabili. Attualmente, invece, automobili, taxi a tre ruote e autobus affollano le strade cittadine. Nel corso degli anni, la copertura dei canali per creare nuove strade ha causato l’abbassamento e, in alcuni casi, lo sprofondamento del suolo cittadino. Il numero di veicoli continua ad aumentare a un ritmo tale che la costruzione di nuove strade non riesce a compensare il sempre maggior traffico. Come molte metropoli asiatiche, Bangkok – la “Venezia d’Oriente” – possiede un duplice volto. Caotica e inquinata megalopoli, centro frenetico del commercio del Sud-Est asiatico, la capitale della Thailandia conserva anche antichi templi buddhisti, incantevoli canali navigabili e vivacissimi mercati galleggianti.

[mappress mapid=”4″]

Lascia un commento