Ayutthaya: mappa e luoghi da visitare – come arrivare

Ayutthaya mappa cittàAyutthaya si trova a 75 km da Bangkok e per oltre quattro secoli è stata la capitale della Thailandia (quando il paese era ancora conosciuto come Siam). Oggi è il capoluogo della provincia di Ayutthaya e figura generalmente sulle carte con il nome completo di Phra Nakon Sri Ayutthaya, significa: “città santa di Ayutthaya”.

Uno dei luoghi più interessanti da visitare è sicuramente la città vecchia che conserva interessanti testimonianze archeologiche iscritte al patrimonio mondiale dell’Unesco. La città ha una storia gloriosa e non c’è da stupirsi se la troverete particolarmente affollata di turisti.

Il sito archeologico di Ayutthaya è piuttosto esteso e si consiglia di scegliere un mezzo di trasporto per visitare tutti i luoghi di interesse. Un’idea potrebbe essere quella di noleggiare delle biciclette al costo di un euro al giorno. Potreste comunque optare anche per quelli che in Thailandia sono chiamati tuk tuk (un pittoresco taxi a tre ruote) costano circa 250 baht all’ora, ma trattando con i taxisti si possono ottenere degli sconti per un noleggio di mezza giornata o un giorno.

Luoghi da visitare:

Prima di iniziare il tour di Ayutthaya, consigliamo di fare una visita al Historical Study Centre; un istruttivo centro d’informazioni. Tecnologie multimediali ripercorrono i fasti dell’antica capitale del regno del Siam, questo vi aiuterà ad immergervi nella sua affascinante storia.

Da non perdere:

Ayutthaya fotoIl prang centrale del Wat Raja Burana ha custodito a lungo i tesori reali. Sono oggetti molto interessanti, ritrovati in occasione del restauro del tempio nel 1957. E’possibile vederli esposti nell’annesso del museo nazionale di Ayutthaya.

Ricordiamo che in genere l’ingresso ai templi è a pagamento, potrebbe quindi essere vantaggioso munirsi di un pass del costo di 240 baht con il quale accedere a ben cinque templi: Wat Mahathat (considerato il tempio più antico di Ayutthaya), Wat Phra Sri Sanphet (questo tempio fu costruito nel 1448, e conteneva le spoglie di due re di epoche precedenti), Wat Chai Watthana ram, Wat Ratchaburana e Wat Phra Ram. Sono tutti templi bellissimi illuminati la sera e in genere aperti fino alle 21.00.

Qualche consiglio

Molti monasteri di grande interesse storico sono situati fuori dalla città vecchia; questi si trovano nella parte sud-orientale della città, vicino alle autostrade principali.

Royal Elephant Palace

Questo è un luogo di interesse per chi si trova in visita ad Ayutthaya; oltre a un santuario buddhista per
mahout vi troverete elefanti ammaestrati che portano in giro i turisti ad una tariffa di baht 500 per 30 minuti.

I dintorni di Ayutthaya

L’Aisawan Tipha At è considerato un gioiello dell’architettura civile thai risalente al XIX secolo. Sorge in mezzo a un laghetto nel parco della residenza reale di Bang Pa- In e custodisce una statua in bronzo di Rama V.

Come arrivare da e per Bangkok

In treno partenza ogni ora (frequenza ridotta durante il fine settimana), fino alle 21.45 da Ayutthaya e fino alle 23 da Bangkok. La durata del viaggio è di 1 ora e mezza.

Indirizzi e informazioni utili

Ayutthaya Tourist Center si trova di fronte al museo nazionale di Chao Sam Praya, con orario di apertura tutti i giorni dalle 8.30 alle 16.30 qui potrete ricevere una mappa gratuita di Ayutthaya e Bang Pa In dove vengono indicati e descritti i principali monumenti della città, gli orari di apertura e chiusura e le relative foto.

Polizia Turistica, si trova accanto al TAT

Dove dormire

I prezzi degli alberghi e guesthouse possono variare da economici a un po’ più chic (da 250 a 800 baht)

Baan Thai House 199 / 19 Moo 4, Pailing, Ayutthaya 13000, Thailandia
12/22 Soi 1 Road Narasuan
Tel: (035)-323-200 Mobile: (089) 885-0257
E-mail: chantanahouse@yahoo.com

350 baht camere con ventilatore e acqua calda. Questa guesthouse è pulita e il personale è cordiale. Un buon posto per rilassarsi o incontrare altri ospiti.
Prezzi: stanza con ventilatore 350 THB. Aria condizionata 450 THB.

Video Tour sulla città di Ayutthaya fondata nel 1350

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=4sUqB1LsXbc[/youtube]

© Tutti i diritti riservati – Vietata la riproduzione.
Website Content Protection