Oggi sei province della costa occidentale della Thailandia sono state evacuate, dopo che un terremoto di magnitudo 8,6 della scala Richter si è sviluppato al largo di Sumatra, in Indonesia alle ore 14:38 locali. Le sei province sono Phuket, Krabi, Phangnga Satun, Trang e Songkhla.
In Thailandia, l’aeroporto di Phuket è stato chiuso. Allarme tsunami anche in Malaysia, dove il centro di allerta ha ordinato di evacuare le zone costiere.
Il direttore thailandese del Centro Nazionale di allarme tsunamisi si è detto fiducioso: “Al momento la situazione è costantemente monitorata e non ci sarà nessun tsunami nelle sei province della costa occidentale della Thailandia, le onde più alte si sono registrate a Si island e sono state di 20cm”. Non si capisce allora per quale motivo sia stato chiuso l’aeroporto di Phuket?
Ricordiamo infine che dopo il terremoto in Indonesia l’allarme tsunami è stato comunque diffuso in ben 28 paesi, nella lista anche India e Sri Lanka.
Video
ARTICOLI SELEZIONATI PER TE...
-
Walking Street si trasforma: Pattaya punta sui turisti indiani
-
Pattaya: video sospetto scatena indagini su sfruttamento di bambini
-
Co-infezione covid-19 e influenza rilevata in Thailandia
-
Aggiornamenti e notizie da Pattaya
-
Addio lunghe attese e code sotto il sole: l’ufficio immigrazione di Pattaya-Jomtien si rinnova