Pattaya si trova sulla costa orientale del Golfo della Thailandia, più precisamente a 165 chilometri a sudest di Bangkok nella provincia di Chon Buri. Prima del 1950 si chiamava Pad Tha Ya che letteralmente tradotto significa: “il vento che soffia da sud-ovest a nord-est” quando ha inizio la stagione delle piogge.
Oggi Pattaya è una popolare località turistica conosciuta come la capitale del divertimento della Thailandia, un paradiso edonista, con una vita notturna considerata da molti davvero leggendaria. La città si trova a circa due ore di strada da Bangkok e grazie alla sua facile accessibilità, molti thailandesi vi trascorrono il fine settimana. Meta ideale anche per coloro che vogliono dedicare del tempo libero alle attività di mare e spiaggia.
Pattaya, rispetto ad altre località della Thailandia offre molte infrastrutture turistico/ricreative dedicate ai vacanzieri di tutto il mondo. Negli ultimi anni è stata presa letteralmente d’assalto da indiani, russi e cinesi, ma non mancano ovviamente i turisti europei, che però nel 2020 sono ormai una minoranza a causa del cambio sfavorevole Euro-Baht.
La storia
Pattaya negli anni 60 era un piccolo villaggio di pescatori, punto di riferimento delle forze americane durante la guerra del Vietnam. I soldati vi trascorrevano il tempo libero tra bagni, mare, e sesso. Oggi gli amministratori locali stanno lavorando per ripulire la sua cattiva reputazione e dare una nuova immagine alla città. L’intenzione degli operatori turistici è di rendere Pattaya una meta ideale anche per la villeggiatura delle famiglie.
Come arrivare dall’aeroporto di Bangkok
Pattaya è facilmente raggiungibile dall’aeroporto internazionale di Bangkok, percorrendo 123.2 km tramite autostrada. I mezzi più comodi per raggiungere Pattaya sono il taxi o il bus, e il tempo medio di arrivo è di un’ora e 40 minuti.
Arrivati all’aeroporto Suvarnabhumi di Bkk, una volta usciti dalla dogana, raggiungete le scale mobili che conducono al primo piano (seguite l’insegna LEVEL 1). Giunti al primo piano incamminatevi verso l’uscita -Gate- N. 7, dove sulla vostra sinistra troverete la biglietteria per l’autobus che parte ogni ora (prezzo 130 baht). Il primo bus parte al mattino alle 05:30 l’ultimo alle ore 22:00 All’uscita del Gate- N. 7 si può prendere al volo anche un taxi pattuendo anticipatamente il prezzo che si aggira tra i 1300, massimo 1600 baht per la tariffa notturna. Infine esiste anche un servizio di bus che vi porta fino all’ingresso del vostro albergo. Va prenotato online, > qui trovate le istruzioni!.
Cosa vedere e visitare in città e zone limitrofe
A Pattaya ci sono molte attrazioni turistiche, una delle quali è la collina di Phra Tamnak, che offre una meravigliosa vista panoramica sulla città. Per raggiungere questo incantevole posto, dove ammirare splendidi tramonti e la baia di Pattaya, si parte da sud di Pattaya e si attraversa il molo di Bali Hai, a questo punto uscere sotto il ponte e girare a destra e su per la collina.
Un altro luogo di interesse è l’isola di Koh Lan. Arrivare a Koh Lan è facile, si percorre tutta la Walking Street in direzione Bali Hai, qui si trova lo sportello per acquistare il biglietto, costo 30 baht, per il battello che porta dritto all’isola. Altri punti di interesse sono il tempio Yansangwararam Wat e il Bottle Art Museum , con oltre 300 miniature in bottiglia e lo splendido giardino tropicale Nong Nooch. Da non perdere il Sriracha Tiger Zoo e il Siam Mini, dove ammirare le riproduzioni in miniatura di rinomati templi e città del mondo.
Cosa Fare
Se vi piace lo sport questa città thailandese offre davvero molte opportunità: i visitatori possono praticare sport acquatici come il windsurf, kite, surf, immersioni, sci nautico, nuoto, snorkeling, vela, o semplicemente prendere un bagno di sole. Altre attività sportive che potrete praticare sono il golf, il bungee jumping, il tiro con l’arco, equitazione e go-kart. Da evitare invece il noleggio di jet ski (moto d’acqua), a causa delle numerose truffe perpetuate ai danni del turista, anche se negli ultimi tempi, grazie al governo militare, le frodi e le estorsioni sono in netto calo.
Le spiagge più belle
Intorno a Pattaya ci sono più di 30 isole e la maggior parte di esse offrono siti di immersione dove ammirare eccezionali specie di coralli e pesci tropicali. La spiaggia centrale è quella di Pattaya Beach che negli ultimi anni è stata pulita e allargata. La spiaggia di Jomtien si trova invece a circa 3 km a sud di Pattaya ed è sede di grattacieli condomini, hotel e ristoranti. A Jomtien c’è meno traffico e l’aria è più respirabile. Se vuoi goderti una vacanza al mare durante il tuo viaggio a Pattaya considera anche Naklua Beach, a nord di Pattaya.
Troverete ancora una piccola comunità di pescatori che fornisce alcuni dei prodotti freschi che finiscono al mercato del pesce e sulle tavole di alcuni dei migliori ristoranti della zona.
Vi segnalo inoltre una chicca, ovvero Cozy Beach, una spiaggia isolata e tranquilla senza venditori ambulanti, un ottimo posto per rilassarsi. È Situata in una tranquilla baia tra Pattaya e Jomtien e si raggiunge a piedi percorrendo dei ripidi scalini che costeggiano il lato della scogliera. Altre spiagge da visitare più al largo della costa di Pattaya si trovano sulle isole di: Kho Larn, Koh Rin, Koh Sak, Koh Man Wichai e Koh Krok.

Divertimento notturno
Dopo il tramonto, la città balneare offre una vivace vita notturna con splendide ragazze thai e una spettacolare varietà di ristoranti, caffè, bar, karaoke, discoteche, night club, cabaret, go-go bar, locali per gay e massaggi. Gran parte di questi posti si trovano nel centro e nella zona sud di Pattaya.
Attualmente ci sono più di 70 Go Go Bar a Pattaya e la maggior parte si trovano lungo la Walking Street, una strada piena di discoteche, pub e locali notturni per stranieri. Questa strada rimane chiusa al traffico dalle 18 alle 2 di notte. Qui le discoteche che vanno per la maggiore sono l’Insomnia Club, frequentato da ragazze freelance, mentre un altro locale che assicura divertimento notturno è la Discoteca Mixx, considerata da molti il miglior night club di Pattaya, dove le persone amano fare tardi, infatti la gente arriva verso l’una di notte.
Dove fare acquisti
Pattaya è anche considerato il paradiso dello shopping, ci sono infatti molti centri commerciali, mercati in stile bazar e boutique alla moda, dove si possono acquistare capi di abbigliamento, seta, vestiti, prodotti artigianali, pietre preziose, gioielli, dipinti, abiti sportivi, souvenir, ecc…
Per dovere di cronaca citiamo il Central Festival che ha due ingressi uno sulla Beach road e uno sulla seconda strada. Il centro commerciale più nuovo e moderno è invece il Terminal 21, assolutamente da visitare!
Dove dormire
Infine, Pattaya offre moltissime possibilità per chi è alla ricerca di un alloggio. Ce ne sono per tutte le tasche: si va dagli hotel di lusso con spiaggia privata fino alle semplici pensioni. Le zone migliori per alloggiare senza spendere molto si trovano a Pattaya klang un’area che si trova in centro, e che tramite Soi Buakaow si collega a Pattaya Tai, quest’ultima si trova invece nella zona sud di Pattaya, vicino alla Walking Street dove, come abbiamo già ricordato, si svolge gran parte della vita notturna.
Una delle sistemazioni più economiche a Pattaya klang è il PKL APARTMENTS, dove i prezzi delle camere nel 2020 partono da 3000 baht al mese (90 Euro) senza area condizionata fino a 5400 baht al mese (160 Euro al cambio attuale) con aria condizionata, incluso internet. Acqua e luce vengono conteggiati a parte ma sono spese irrisorie. Indirizzo: 425/7 ซอย 16 ม .9 ถนน พัทยา กลาง, (Soi 16). Altre numerose sistemazioni economiche si trovano a poca distanza in Soi 14 come ad esempio il Mild Mansion o Aiyara Place a 6.500 baht al mese.
Consigli su come girare la città
I songthaews sono la migliore forma di trasporto a Pattaya. Sono “camioncini” trasformati e riutilizzati per il trasporto delle persone. Questi mezzi diffusissimi ed economici (10 baht a tratta) sono dotati di due panchine nella parte posteriore, dove possono sedere anche 10 persone.
I songthaews operano su rotte fisse intorno alla città. Viaggiano lungo la Beach Road, vicino alla Walking Street, lungo la second Road, intorno a Jomtien e fino a Naklua. È facile fermarli mentre siete sulla strada, allungate semplicemente il braccio! Per scendere invece bisogna suonare un apposito campanello, gli interruttori sono situati all’interno dell’abitacolo.
In alternativa puoi scegliere il moto-taxi li trovi ad ogni angolo della città. Trattandosi di un servizio privato in alcuni casi è possibile negoziare il prezzo. Le tariffe di solito sono un po’ più care per i turisti e variano a seconda delle distanze, in genere si parte da 40 fino anche 80 baht. La notte i moto taxi tendono ad aumentare i prezzi.
Dove mangiare
Per gli amanti della buona tavola Pattaya offre tutte le cucine internazionali, specialità di pesce e grigliate miste. Si può scegliere tra la cucina thailandese, francese, italiana, svizzera, tedesco, ungherese, russa, americana, messicana, coreana, inglese, indiana, musulmana e giapponese. Insomma questa località thailandese è davvero per tutti!
Uno dei migliori posti per mangiare è sicuramente il ristorante Hops un tempo frequentato spesso anche dalla Famiglia Reale thailandese. I prodotti serviti da Hops sono di altissima qualità; grandi pizze, cucina tedesca, bistecche e antipasti di carne, salumi e piatti di salsiccia. Frutti di mare e una vasta selezione di birre artigianali. Aperto da mezzogiorno a mezzanotte. Indirizzo: 219 Beach Road (South Pattaya).
Numeri utili da tenere nella rubrica del telefono
Prefisso di Pattaya: 038.
Polizia: 191.
Polizia turistica: 1155, 038 429 371.
Ambulanza: 1554.
Incendio: 199.
Polizia marina: 038 311 285.
Ospedale di Bangkok Pattaya: 1719.
Ospedale internazionale di Pattaya: 038 428 374.
Infine alcune cifre importanti
Pattaya grazie al turismo internazionale, genera ogni anno entrate che arrivano fino a 230 miliardi di baht ogni anno.
La popolazione è di circa 1.000.000 di abitanti.
©️ Nuova guida 2020 (scritta da chi ci vive)
Per maggiori info leggi tutte le nostre Guide online!
☑️ PATTAYA: LA GUIDA PIÙ AGGIORNATA PER GODERSI PATTAYA E DINTORNI
ARTICOLI SELEZIONATI PER TE...
-
Pattaya: Boom del turismo e proiezioni straordinarie per il 2024
-
Cosa succede nella celebre Walking Street di Pattaya?
-
Pattaya in mostra: l’hospitality challenge 2023 promette di stupire
-
Pattaya svelata: Tutto ciò che devi sapere sulla città costiera thailandese
-
74 battute divertenti su Pattaya da non perdere!